Per godere appieno delle virtù di un territorio variegato che ha tanto da offrire sia in termini di natura e paesaggi che di gastronomia, sport all’aria aperta ed escursioni, un agriturismo è l’approdo perfetto per una vacanza in pieno relax, adatta a ogni genere di esigenza, dalle famiglie con bambini agli amanti delle attività outdoor fino a chi ha solo bisogno di staccare la spina per un po’. C’è un gran numero di valide strutture in Campania, dalle aziende biologiche con vista mare della Costiera Amalfitana e della Penisola Sorrentina, nel cuore dell’area marina protetta di Punta Campanella (dove si trova anche l’Orto Biologico della famiglia Iaccarino del Don Alfonso 1890, Tre Forchette verdi sulla guida Ristoranti d’Italia 2025), ai casolari in collina o vicino al mare del Parco Nazionale del Cilento, dalle cantine con cucina e camere ai piedi del Vesuvio fino agli agriristori sulle colline attorno a Benevento e Avellino, una zona interna meno battuta dai flussi turistici. Ecco la nostra selezione.
Una bella tenuta nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che è azienda agricola biologica, fattoria e agriturismo, con stanze confortevoli. Quasi tutte le materie prime che finiscono a tavola sono frutto delle coltivazioni e degli allevamenti di proprietà. Carni, formaggi e salumi sono lavorati in proprio, mentre verdure, ortaggi e frutta vengono anche trasformati in ghiotte conserve e confetture. Non manca un buon miele. Questo bendidio si gusta al ristorante sotto forma di piatti semplici e ricchi di sapore, e di dolci fatti in casa. Prenotare.
Fattoria Alvaneta – Padula (SA) – c.da Pantagnoni – 328 7046591 – Facebook
Nel cuore della natura, ai piedi del Monte Massico nella valle dell’Ager Falernus, una piacevole struttura rurale in ottima posizione per effettuare passeggiate ed escursioni nei dintorni. Nel ristorante si gusta una proposta casereccia e tradizionale, inclusi salumi e formaggi del territorio e pasta fatta in casa. Nello shop è possibile acquistare tutto ciò che si autoproduce, inclusi vino e olio.
Masseria Campierti – Casanova (CE) – s.da Falciano – 333 9746654 – masseriacampierti.it
Un’ azienda a conduzione familiare, nel cuore delle colline del Cilento. L’ambiente è rustico come ci si aspetta, la cucina genuina e casereccia approntata con i prodotti della casa. Da non perdere le carni dell’Antica Razza Pelatella (polpette, salumi, ziti con la cotica), una razza suina autoctona dalle carni morbide e saporite, ma anche il coniglio al forno e il pollo alla cacciatora. La famiglia Gasparro produce pure olio, vino, miele e altre specialità.
Casa Gasparro – Roccadaspide (SA) – via Carretiello, 14 – 392 2202445 – casagasparro.it
Un agriturismo con cucina che si affaccia direttamente sul vulcano. Siamo tra Napoli e Pozzuoli, con vista proprio sulla Solfatara che ribolle, nell’azienda agricola dove la famiglia Iovino alleva dal 1892 i vitigni autoctoni che danno origine alla Falanghina e al Piedirosso. Nel ristoro interno si propone una cucina di stagione, ispirata dalla tradizione flegrea e basata sui prodotti dell’orto Monte Spina. Menu che cambia ogni settimana: buona d’estate è la parmigiana di melanzane, che si può anche gustare mentre nello spazio del teatro all’aperto, concluso fra i pergolati, c’è qualche concerto organizzato per accogliere e coccolare gli ospiti. Sempre in carta i fritti, i latticini e i salumi locali.
Agriturismo Il Gruccione – Azienda Vitivinicola Iovino Monte Spina – Pozzuoli (Na) – via S. Gennaro Agnano, 63 – 081 5206719 – vitivinicolaiovino.com
Condotta dalla famiglia Merola da generazioni, è azienda agricola con vigneto, fattoria didattica e agriristoro. Accoglie in tre casette rustiche ristrutturate qualche anno fa e propone una cucina casereccia realizzata con le materie autoprodotte, tra pane e pasta fatti in casa, salumi, formaggi, carni, tanti ortaggi di stagione. Nel secondo fabbricato ci sono cantina e shop. Certificato AIC.
Isca delle donne – Palinuro (SA) – via Isca delle Donne – 0974 93182 – 3924721756 – iscadelledonne.it
Cucina flegrea in una cornice di rara suggestione all’interno d’un antico cellaio divenuto ristorante, negli spazi di un wine resort (con azienda agricola e alcune camere) che un sapiente recupero ha restituito nel suo (elegante) fascino rurale. Dalla terrazza la vista che si gode è mozzafiato (c’è poi un tavolo conviviale nella vigna panoramica). Il giovane cuoco porta in tavola i sapori e prodotti di questa terra (molti provenienti dall’orto) con al centro i piatti di pesce (proveniente dalla vicina Procida) ma dove una voce significativa è data anche dagli animali da cortile. Si bevono i vini “della casa”e il servizio è gentile.
Lavinum – Monte di Procida (NA) – via Torregaveta, 137bis – 081 4619439 – lavinum.it
Agriturismo e farmhouse, accoglie in un’affascinante struttura rustico chic immersa nella natura, con tanto di vista panoramica. Dispone di tre appartamento e di spazio comuni e all’aperto ampi e attrezzati, infatti è molto gettonato anche per cerimonie e ricorrenze. In tavola arriva un menu che cambia frequentemente in base a stagione e mercato, con piatti genuini e appetitosi, come la montanara fritta, i bucatini con i friarielli o “alla caporalessa”.
Casale Lario – Melizzano (BN) – c.da Laura, 6 – 0824 944018 – casalerario.it
A pochi chilometri di uscita sull’A1, ecco il regno di Berardino Lombardo, oste, coltivatore, allevatore, norcino e cuoco. Tutto qui è realizzato con ortaggi e carni dell’orto e degli allevamenti di proprietà, a ovvia rotazione stagionale. Ecco quindi l’uovo “a susciello”, ricetta antica e praticamente introvabile, il pane cotto con i broccoli, la minestra di cicorie, i peperoni imbottiti, le polpette, la zuppa di zucchine. Obbligatorio un assaggio dei salumi di Berardino. Giorni di apertura variabili, telefonare sempre.
Il Contadino di Berardino Lombardo – Caianello (CE) – via Starze, 1 – 0823 922043 – berardinolombardo.it
Una “Cilento experience” costruita su misura dell’ospite: gite in bici, trekking, corsi di cucina, massaggi e yoga, degustazioni… ce n’è per tutti. Si soggiorna in camere e appartamenti dislocati nel paese, oltre che nella struttura centrale, e nella sala da pranzo con camino si gustano piatti tipici genuini, realizzati con i prodotti bio dell’azienda, una vera oasi di relax nel verde della campagna cilentana.
I Moresani – Casal Velino (SA) – loc. I Moresani – 0974 902086 – agriturismoimoresani.com
L’agriturismo fa parte dell’azienda agricola Jemma: bufala della Piana del Sele, carciofo di Paestum e altre verdure dell’orto, carni dall’allevamento aziendale, vini da una fornita cantina. Il ristoro regala grandi soddisfazioni, il contesto nel verde – e la posizione a 400 metri dall’area archeologica – rende la struttura ideale per soggiorni rilassanti ma anche per matrimoni, cerimonie ed eventi importanti grazie all’ampio e curato giardino con piscina.
Porta Sirena – Capaccio Paestum (SA) – via Ponte Marmoreo – 0828 721035 – portasirena.it
Si trova a circa un chilometro e mezzo dal mare. Offre parcheggio, camere comode e silenziose, appartamenti, piscina, area giochi per bambini, noleggio biciclette, wi fi (solo alla reception). Al ristorante, aperto anche agli esterni, cucina concreta e di sapore, basata su ingredienti perlopiù aziendali. Possibilità di acquistare in loco i prodotti “della casa”: olio evo, olive ammaccate, formaggi di capra (in primis il Cacioricotta Presidio Slow Food), conserve.
Zio Cristoforo – Casal Velino (SA) – loc. Marina – via Chiuse, 40 – 0974 907552 – agriturismoziocristoforo.com
foto di copertina dell’agriturismo Il Gruccione
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati