La capacità di penetrazione sui mercati dipende anche dal rapporto esistente tra Dop e brand privato. L'Italia deve ancora sviluppare le giuste sinergie tra questi elementi. Una tavola rotonda con Uiv, Ismea, Wine Lab e Ice analizza punti di forza e debolezze del comparto vitivinicolo nazionale
MARKETING – Il valore del made in Italy: come far viaggiare assieme sui mercati brand privato e Dop
FORMAZIONE – Tra competenze e obiettivi c’è di mezzo il gap. Ecco le figure-chiave che servono oggi in cantina
USA – Bene la partenza dei vini italiani: +11,3% a valore nel primo trimestre. L’analisi Iwfi
GOVERNO – Spauracchio Iva: le associazioni lanciano l’allarme. E Coldiretti chiede di tornare ai voucher
MALTEMPO – Grandine e danni per la Dop Sannio. I rischi per prossima raccolta e i consigli degli agronomi
CONSORZI – Il Gavi Docg rinnova i vertici e traccia un bilancio: in 5 anni cresciuti export e prezzi
ESTERI – Prime stime ufficiali della vendemmia 2018 in Sudafrica: calo del 15% a causa della siccità
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati