
Quanto conta il vino italiano nella Gdo inglese? Lo abbiamo chiesto al responsabile del settore wine&spirtis della catena Waitrose: ““L'Italia è seconda solo alla Francia, ma adesso servirebbe più coraggio”.
Sommario
L’INTERVISTA – Quanto vale il vino italiano nella Gdo inglese? Il punto con il responsabile di Waitrose
TOSCANA – Con Avito si cambia passo. Ora la Regione è pronta a rivedere Buy Wine e Anteprime
GDO – Risalgono gli acquisti: nel 2015 spesi 1,54 miliardi di euro. Quali sono le Do più vendute?
CONGIUNTURA – Agroalimentare da record: Pil, export e occupazione sopra la media nazionale
CONSORZI – Cirò e Melissa: dal rischio chiusura al rilancio. E a Scanzo si cambia presidente
RICERCA – Il ruolo dell’Italia per la cisgenetica applicata al vino: nuove sfide e vuoti normativi
ESTERI – Pronti per ProWein? Ecco tutte le novità e gli appuntamenti da non perdere
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset