Notizie / Settimanale / 16 maggio 2013

Settimanale

16 maggio 2013

Amarone. Un dibattito che rischia di avvitarsi su se stesso, ma allo stesso tempo un confronto sano tra produttori di diverse dimensioni.

  • 17 Maggio, 2013

Sommario settimanale 16 maggio 2013

AMARONE – Si accende il dibattito Consorzio-Famiglie. Ma il dialogo sarà necessario
BAG IN BOX – Quando il passaparola è meglio della pubblicità. La case history di Constellation
ABBAZIE DEL VINO –  La crisi colpisce tutti. Ecco come la affrontano i monaci di Monte Oliveto
ISMEA – Il I° trimestre ferma la corsa al rialzo del vino. E suonano i campanelli di allarme
CONSORZI – Tutti i numeri del Barolo. Bene l’export, ma l’obiettivo è giocare in casa
ROSATI – Come venderli al meglio. In esclusiva la ricerca dell’Accademia della Vite e del Vino
IMU AGRICOLA – Arriva lo stop sulla rata di giugno. E le organizzazioni chiedono l’extragettito
VENDITA DIRETTA – L’ Ue apre un dossier. A fine maggio faccia a faccia con la filiera
INVESTIMENTI – Il gigante Murdoch entra nel wine business. Acquistata proprietà in California

SCARICA
SCARICA VERSIONE STAMPABILE

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset