Notizie / Settimanale / 17 maggio 2018

Settimanale

17 maggio 2018

Puglia, Sicilia, Veneto ed Emilia Romagna le più 'affamate'. Il vigneto Italia è tornato a crescere ma nel terzo anno di applicazione il sistema si dimostra inadatto alle esigenze di crescita e competitività delle imprese. 

  • 17 Maggio, 2018

 

SCARICA

SCARICA VERSIONE STAMPABILE

 

OCM – Via libera del Mipaaf al Piano nazionale per 337 milioni. Intanto parte la riforma Agea
UNESCO – Il parere tecnico boccia le Colline del Prosecco. Ora si spera in un ripensamento del Comitato
IMPRESE – Bilancio positivo per la Ceretto srl. E Zonin cerca investitori per crescere all’estero
CONSORZI – Soave, Gavi, Aquileia e Breganze. Ecco chi sono i nuovi presidenti eletti
ESTERI – Tutto pronto per la London Wine Fair. Ecco le novità, con un focus sulla Brexit
AUTORIZZAZIONI – Richieste fuori controllo anche nel 2018. Perché il nuovo sistema non funziona
MONTALCINO – Grandi gruppi stranieri in Toscana. I piani del belga Trost tra territorio e nuovi investimenti

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset