Notizie / Settimanale / 18 febbraio 2016

Settimanale

18 febbraio 2016

Sono vicine e coetanee: le denominazioni Nobile di Montepulciano e Brunello di Montalcino compiono 50 anni. Consuntivo a sei zeri e nuova annata a 5 stelle per la prima; scorte finite e prezzi al top per la seconda. Ecco come si presentano all'appuntamento

  • 18 Febbraio, 2016

SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

 

Sommario
 

ANTEPRIME – Mezzo secolo di Montepulciano e Brunello: i progetti delle due Docg toscane

L’INTERVISTA – Do e Ig, possiamo fidarci dell’Ue? Parla il numero uno di Efow, Bernard Farges

FOCUS – Pinot Grigio, doc unica entro vendemmia 2016. Trovato accordo sulla dicitura “delle Venezie”

DENOMINAZIONI – Italia da record: food&wine valgono 13,4 mld di euro. L’analisi Ismea

QUOTE ROSA – Imporre la parità di genere? Ecco cosa cambierebbe nei Cda dei Consorzi

CONSORZI – L’Unesco nel mirino del Gallo Nero. E sui mercati le vendite fanno + 8%

ESTERI – Dalla Cina arriva la prima classificazione: la regione Ningxia adotta il sistema francese

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset