Notizie / Settimanale / 19 novembre 2015

Settimanale

19 novembre 2015

Dopo il cibo, anche il vino, con un po' di ritardo, si lancia su strada. Il 28 novembre debutta Bollicino, mentre Caràvin fa il bilancio del primo anno di attività. 

  • 19 Novembre, 2015


SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

 

SOMMARIO

TENDENZE – Il food truck si allarga al vino. Perché la vendita on the road piace sempre più alle cantine?

BRUNELLO – Al successo della Doc non segue un aumento produttivo. Perché e con quali conseguenze?

COOPERATIVE – Fatturato in aumento nel 2015. Ora fare bene la promozione sarà decisivo

EXPORT – Nuovo record per l’agroalimentare, vino a 3,39 mld. Martina: “Anche merito di Expo”

PREZZI – Scambi in ripresa e segnali di rialzo alla produzione. Bene Dop e Igp. Ecco perché

VITIGNI – Autoctoni italiani a rischio. L’Ue punta a liberalizzare quelli senza un nome geografico

FRANCIA – Il vino va avanti. In Borgogna asta per le vittime e Charlie Hebdo provoca con lo champagne 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset