
Salgono le quotazioni del Lugana, mentre il Bardolino punta ai consumi di lusso e il Chiaretto fa il bilancio dei primi tre anni dalla rivoluzione rosè. Ecco come si presenta questo tris di vini all'appuntamento di Lazise.
Sommario
ANTEPRIME – Bardolino, Chiaretto e Lugana in scena sul Lago di Garda. I bilanci dei consorzi
L’INTERVISTA – Il ruolo del vino cooperativo nel Terzo Millennio. Parla Ruenza Santandrea
SCENARI – Trent’anni di cambiamenti: il vino dallo scandalo Metanolo ai primati nell’export
EXPORT – Record europeo: 9,8 mld di euro nel 2015. Usa in testa, boom di vendite in Cina
ASTE – Investire sul vino conviene? E Sotheby’s inaugura la stagione dedicata all’Ornellaia
E-COMMERCE – Il Dragone investe sul rosso europeo. Intanto per Vinitaly joint venture con H-farm
ESTERI – Troppi pesticidi a Bordeaux? Il braccio di ferro tra vigneron e associazioni di tutela
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset