Notizie / Settimanale / 3 marzo 2016

Settimanale

3 marzo 2016

Salgono le quotazioni del Lugana, mentre il Bardolino punta ai consumi di lusso e il Chiaretto fa il bilancio dei primi tre anni dalla rivoluzione rosè. Ecco come si presenta questo tris di vini all'appuntamento di Lazise.

  • 03 Marzo, 2016

SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

Sommario

ANTEPRIME – Bardolino, Chiaretto e Lugana in scena sul Lago di Garda. I bilanci dei consorzi

L’INTERVISTA – Il ruolo del vino cooperativo nel Terzo Millennio. Parla Ruenza Santandrea

SCENARI – Trent’anni di cambiamenti: il vino dallo scandalo Metanolo ai primati nell’export

EXPORT – Record europeo: 9,8 mld di euro nel 2015. Usa in testa, boom di vendite in Cina

ASTE – Investire sul vino conviene? E Sotheby’s inaugura la stagione dedicata all’Ornellaia

E-COMMERCE – Il Dragone investe sul rosso europeo. Intanto per Vinitaly joint venture con H-farm

ESTERI – Troppi pesticidi a Bordeaux? Il braccio di ferro tra vigneron e associazioni di tutela

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset