Notizie / Settimanale / 30 ottobre 2014

Settimanale

30 ottobre 2014

Vendemmia da dimenticare? Non per tutti. Inizia il viaggio di Tre Bicchieri alla scoperta dei territori d'Italia in cui l'annata 2014 sarà ricordata come eccellente. S’inizia dalla Sardegna

  • 30 Ottobre, 2014

 SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

SOMMARIO

VENDEMMIA – Annata da dimenticare? Non per il Sud Italia. Il viaggio di Tre Bicchieri inizia dalla Sardegna

COOPERATIVE – Per il vigneto Italia è allerta erosione: – 7 mila ettari annui. E l’Assemblea del vino lancia una proposta

CONSORZI – Trend positivi per il Prosecco Docg: +10% nelle vendite a volume. E la Svizzera diventa primo mercato

MERCATI – Consumi in Gdo ancora al ralenty, mentre l’export prosegue in positivo anche per gli sfusi. L’analisi Ismea

SOSTENIBILITÀ – Gambero Rosso e Uiv presentano il lavoro svolto su 500 cantine. Prossimo obiettivo, una Costituente

SALONE DEL GUSTO – Tutto il vino della kermesse: l’appello di Petrini, il Pecorino di Romito e la viticoltura del futuro

UNESCO – Primo sì per l’iscrizione della vite ad alberello di Pantelleria. Non era mai successo per una pratica agricola

ESTERI – Alla scoperta di Ningxia, la regione cinese dove si fa il vino di qualità. E la Francia vi ha già creato i suoi avamposti

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset