Notizie / Settimanale / 5 settembre 2013

Settimanale

5 settembre 2013

Bag-in-box. In Italia questo confezionamento è ancora percepito come di scarsa qualità, ma fuori confine il rapporto si inverte.

  • 05 Settembre, 2013

EXPORT MONDO – L’Uiv vede rosa: previsti scambi a +5%. Bene l’Italia

SOAVE – Primo semestre ok. E per fine 2013 si prevede il tutto esaurito

PIEMONTE – Intesa su prezzi e rese del moscato: 104,5 euro a quintale

CLASSIFICHE – La top ten di Dirnk Business sui i vini più cari. Domina la Francia

VENETO – Al via la rete per l’innovazione viticola. La Regione capofila del progetto

VENDEMMIA – Stime Assoenologi: l’Italia produrrà 44-45 milioni di hl. Francia a quota 43,5

BAG-IN-BOX – L’Italia ci crede, ma il formato ancora non trova larghi consensi

EXPORT BRASILE – Luci ed ombre nel mercato carioca. Il Bel Paese non sfonda

SCARICA

SCARICA VERSIONE STAMPABILE

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset