Notizie / Settimanale / 6 giugno 2019

Settimanale

6 giugno 2019

Consumi. Le previsioni dell'istituto di ricerca inglese Iwsr sul mercato degli alcolici a livello mondiale nel prossimo quinquennio. In crescita il vino, trainato dal Prosecco, ma anche gli spirits, guidati dal fenomeno gin. Paesi più performanti? India, Messico e Vietnam

  • 06 Giugno, 2019


LEGGI
Versione stampabile

 

CONSUMI – Spirits trainati dal gin, vino dalle bollicine. Previsioni 2023 in crescita secondo l’Iwsr

CANADA – Il mercato più “europeo” d’America. Crescono le bollicine e si attendono i primi risultati del Ceta

OCM – Presentazione dei progetti entro il primo luglio. Ma la filiera lamenta lo scarso confronto

LAVORO – Sale il numero di under 35 in agricoltura. Italia al top in Europa: +4,1% ad aprile

GDO – Quanto incide l’out of stock sulle vendite in Gdo? Il vino lo scorso anno ha perso il 4%

ETICHETTATURA – Calorie in bottiglia anche per i superalcolici: firmato il protocollo d’intesa

CONSORZI – Terzo mandato per Cinelli Colombini alla Doc Orcia. Nel cda 5 donne su 11

ESTERI – Record di vigneti in Gran Bretagna: +24% nel 2019. In 7 anni raddoppiati gli ettari

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset