Notizie / Settimanale / 9 maggio 2013

Settimanale

9 maggio 2013

Il rosato non è più solo un “vino per donne” ed è sempre più destagionalizzato. Lo dimostrano le vendite che segnano un'inversione di rotta rispetto all'andamento generale…

  • 16 Maggio, 2013

Sommario settimanale 9 maggio 2013

CONSORZI – L’Amarone della discordia. Famiglie e Consorzio ai ferri corti sul disciplinare
ROSATI – Sono il vino del futuro? Indagine da nord a sud dello Stivale
POTATURE – Le alternative allo smaltimento ci sono. Parlano i produttori
TERRITORI – Alto Piemonte, verso una Doc unica. Il Consorzio apre la discussione
DE GIROLAMO – I giovani Cia chiedono al ministro più agevolazioni per gli under 40
TASSE – Allarme Ing e Assodistil: no all’aumento delle accise sugli alcolici
PRESIDENZE – Ok Ratti (Barolo) e Di Campi (Citra Vini). A Gonzaga si cambia dopo 17 anni
VATICANO – Il vino per papa Francesco viene da Asti. Bianco o rosso?

SCARICA
SCARICA VERSIONE STAMPABILE

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset