Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 13 maggio

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 13 maggio

L’Ue tenta di armonizzare una pratica già adottata in alcuni Paesi, ma in Italia il mondo vitivinicolo si spacca tra chi urla allo scandalo e chi vi vede delle nuove opportunità. Dubbi sul termine “restitution of water”, ma Bruxelles smentisce l’annacquamento e ribadisce che le Doc non diventerebbero alcol free.

  • 13 Maggio, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • DEALCOLATI – Un rischio o un’opportunità in più per il vino? Tutto ciò che c’è da sapere sulla proposta Ue
  • TOSCANA – Export regionale 2020 a -4%. Anteprime e BuyWine per uscire dalla crisi
  • ENOTURISMO – Al via i festeggiamenti per Barolo Città italiana del vino 2021. Riapre anche il WiMu
  • GIACENZE – Ad aprile in cantina 52,7 mln di ettolitri: +1,5% sullo scorso anno, ma in calo rispetto a marzo
  • GELATE – Perdite tra il 5% e il 20%: più colpito il Centro-Nord. La conta dei danni regione per regione
  • FOCUS – Per il Prosecco Docg produzione stabile: giù l’estero, su l’Italia. In crescita le “Rive”
  • DEAL – Nuovo colpo per Tannico: acquistata quota di maggioranza della francese Venteàlapropriété
  • ARTE – A Capalbio arriva l’opera di Dormino: si chiama Apollo resisti! e si trova nella cantina Monteverro
  • SALUTE – Dal 2022 l’Irlanda introdurrà il prezzo minimo per le bevande alcoliche. Chi altro lo ha già fatto?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset