Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 17 settembre 2020

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 17 settembre 2020

Mentre il confine irlandese mette a rischio le trattative, il mondo vitivinicolo chiede chiarezza: cosa accadrà dal primo gennaio? Preoccupano i possibili dazi e il nodo del certificato VI-1. Uiv: “È necessario un periodo transitorio”. Intanto, il Governo inglese promette una generosa indennità sugli acquisti di alcol duty free.

  • 17 Settembre, 2020


LEGGI
Versione stampabile

 

BREXIT – Dai dazi al certificato VI-1: quali rischi per il vino Ue? E ora gli Uk si giocano il ruolo di hub commerciale

SOSTENIBILITÀ – Effetto Covid: l’Alto Adige si affida all’Agenda 2030. Il piano d’azione in 12 obiettivi

EXPORT – Per il vino italiano semestre negativo, sotto i 3 mld. Soffrono le grandi regioni esportatrici

TESTO UNICO – Dai tempi per ottenere la Docg alla data di inizio della vendemmia. Ecco cosa cambia con il dl semplificazioni

AGROALIMENTARE – Lo Stato pagherà i contributi previdenziali alle imprese. Ma è caos sui codici Ateco

FOCUS – La Liguria si rinnova puntando sul Vermentino. Ma spunta anche l’ipotesi di una grande Doc ombrello

PROSECCO – La Docg vota per non cambiare i rapporti all’interno del consiglio. Ad ottobre con il rinnovo delle cariche

SALONI – Per wine2wine di Verona attesi 300 buyer. Intanto Milano si prepara alla terza edizione della Mww

ESTERI – Segno meno per le vendite di Champagne. Ma il Comité può festeggiare una vendemmia di altissima qualità

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset