Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 24 giugno 2021

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 24 giugno 2021

Arriva la firma sul decreto che porterà ad un disciplinare nazionale basato sulle buone pratiche in ambito ambientale, economico e sociale. Si lavora ad un logo unico, mentre nasce il Comitato che si occuperà di stabilire le nuove regole. Ok all’inserimento nel nuovo protocollo delle aziende già in possesso di una certificazione ambientale.

  • 24 Giugno, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • SOSTENIBILITÀ – Il nuovo decreto istituisce logo unico e Comitato di lavoro. Valide le certificazioni precedenti
  • CHIANTI CLASSICO – Sono 11 e riguarderanno il 6% della produzione: ecco perché il Consorzio ha scelto le Uga
  • TURISMO – I territori vitivinicoli protagonisti del Treno della Dolce Vita: ecco i percorsi in tutta Italia
  • PAC – Ultima chiamata per un’intesa sotto la presidenza portoghese: i nodi da sciogliere entro la prossima settimana
  • M&A – A Iwb il 100% di Enoitalia: nasce un polo da 400 milioni di euro. Tutti i dettagli dell’operazione
  • CONSUMI – Nel 2020 il comparto delle bevande in calo dell’8,4%. La fotografia tracciata da Assobibe
  • CINA – Nel primo quadrimestre cresce l’import vitivinicolo da Francia e Italia. Boom di bollicine a +75%
  • BOLGHERI – Si attende il via libera per la tipologia bianca. Nel 2020 cresciute le quotazioni online della Doc
  • PIEMONTE – Aschieri rieletto presidente del Consorzio del Barolo. Inaugurata la mostra Volti di Barbaresco
  • ESTERI – L’Australia porta la questione dazi cinesi sui vini davanti al Wto: respinte le accuse di dumping

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset