Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 9 luglio 2020

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 9 luglio 2020

Dalle tensioni internazionali alle proposte per ripartire: l’assemblea Uiv, è stata l’occasione per far dialogare produttori e politici. De Castro: “Probabili dazi in Usa e Uk”. La filiera: “Perché non estendere i fondi promozionali al mercato europeo? E Bellanova rilancia la Cabina di regia.

  • 09 Luglio, 2020


LEGGI
Versione stampabile

PROMOZIONE – Incognita dazi Usa e Brexit: la filiera chiede cambio di passo. Bellanova rilancia cabina di regia

OUTLOOK – La crisi colpisce il beverage. Nell’analisi Iwsr-Vinexpo gli scenari e le opportunità entro il 2024

RESE. La Conferenza Stato-Regioni approva il decreto. Agea diventa organismo pagatore unico

PRODUZIONE – Il Sud punta sulle Dop e sul bio. Lo studio UniCredit-Vitigno Italia e le strategie di ripartenza

HORECA – “Serve coesione: l’e-commerce non può diventare concorrenza sleale”. L’appello di Club Excellence

BARBERA D’ASTI – Mobrici riconfermato alla guida del Consorzio. Per la Docg probabile taglio delle rese

BAROLO – Niente riserva vendemmiale: proposta bocciata. Ascheri: “Un’occasione persa? Vedremo”

TECNOLOGIA. Stop ad Amarone contraffatto in rete: il Consorzio si affida all’intelligenza artificiale

ASTE – Bastianich mette all’incanto i vini Del Posto: 3mila lotti, per un valore tra i 3,1 e i 4,5 mln di dollari

ESTERI – Il Covid-19 sopravvive sull’acciaio inossidabile: da Bordeaux i consigli per la prevenzione in cantina

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset