Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri del 26 ottobre 2023

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri del 26 ottobre 2023

Dimezzamento dell’uso dei prodotti fitosanitari e riuso del vetro. Così si è espressa la Commissione Ambiente dell’Ue. Perplessa la filiera: “Al momento non ci sono alternative ai prodotti chimici. Si finirà per favorire i prodotti importati”. Il vino unica bevande che non avrà vincoli sugli imballaggi

  • 26 Ottobre, 2023

LEGGI Versione stampabile

  • UE – La Commissione Ambiente salva il settore vitivinicolo dal riuso del vetro. Ma resta l’obiettivo di dimezzare i fitosanitari
  • IG – Dal 2024 via libera alla nuova Riforma sulle Indicazioni geografiche. Si chiude la partita dei casi Prosek e Aceto balsamico
  • FOTONOTIZIA – Fiumi di vino spagnoli rovesciati in autostrada. La Francia protesta contro le importazioni low cost
  • SALUTE – Gli scienziati difendono il vino: in 30 firmano la dichiarazione di Toledo sui consumi moderati
  • ABRUZZO – Ultimatum dei viticoltori alla politica: “Pronti a stracciare le tessere se non arriveranno altri fondi”
  • STOCK – Ancora troppe giacenze in cantina: 42,8 milioni di ettolitri. Deciso aumento per i prodotti Dop
  • USA – Crollo dei consumi di vino nel primo mercato: Francia a picco, Italia a galla grazie alla ristorazione
  • MONTALCINO – Il derby Brunello-Rosso visto dal Wall Street Journal. E spunta l’idea di riaprire l’albo della Doc
  • ESTERI – Cina e Australia più vicine. Sospesa la causa in sede Omc: si va verso la ripresa dei rapporti commerciali

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset