Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri del 28 settembre 2023

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri del 28 settembre 2023

Abbiamo messo a confronto le wine list di cinque insegne della ristorazione commerciale. Se il Prosecco è quello che subisce più ritocchi verso l’alto, i vini premium sono i più “convenienti”. Bocciato Renato Bosco, promosso con riserva Flavio Briatore con Crazy Pizza, aumenti contenuti per All'Antico Vinaio, Roadhouse, Berberè

  • 28 Settembre, 2023

LEGGI Versione stampabile

 

  • L’ANALISI – Carte dei vini a confronto: ricarichi fino al 500%. Ma c’è davvero da scandalizzarsi?
  • ETICHETTATURA – Calorie e allergeni anche sulle bottiglie di vino: l’obbligo scatta dall’8 dicembre, ma non per tutti
  • PAC – “La viticoltura europea non raggiunge gli obiettivi ambientali”. La Corte dei Conti bacchetta il settore
  • TREND – Sostenibili, biologici e autoctoni. I vini che cresceranno di più nel rapporto Agronetwork Nomisma
  • FOCUS – Per il Pinot Grigio giacenze in calo. Armani: “Ecco perché siamo una Doc in controtendenza”
  • SICILIA – Sciopero della vendemmia a Trapani. Così i produttori chiedono aiuto per far fronte alla peronospora
  • POLEMICHE – Prosecco Fresco: la parodia di Italo Disco fa arrabbiare il Consorzio della Docg. Niente logo per il rapper
  • RICERCA – Due antichi autoctoni reimpiantati nel deserto Negev: il progetto delle Università israeliane
  • ESTERI – Australia e Cina ancora ai ferri corti: non si arriva all’accordo sul vino e i dazi restano proibitivi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset