Migliaia di ricette, idee e consigli selezionati dalla redazione
e dai grandi chef di Gambero Rosso
Migliaia di ricette, idee e consigli selezionati
dalla redazione e dai grandi chef di Gambero Rosso
Migliaia di ricette, idee e consigli selezionati dalla redazione e dai grandi chef di Gambero Rosso
Ricetta spagnola tipica dei paesi baschi, ma anche portoghese e presente in molte regioni italiane. Dolce casalingo per eccellenza: si tratta di friggere fette di budino alla vaniglia o crema molto densa in forma di tocchetti.
Stemperare la farina e lo zucchero in una ciotola con latte freddo. Sbattere i tuorli (tenendo da parte gli albumi) e unirli al composto, con la scorza di limone grattugiata e un pizzico di cannella. Mescolare tutti gli ingredienti e versare il composto liquido in una casseruola a fondo pesante. Cuocere a fuoco lento continuando […]Niente da mostrare
ResetUn archivio ricco di spunti, curiosità idee da portare in cucina. Sempre aggiornato, sempre nuovo. A cura della redazione di Gambero Rosso e di alcuni tra gli chef più esperti del panorama nazionale.
Un archivio ricco di spunti, curiosità idee da portare in cucina. Sempre aggiornato, sempre nuovo. A cura della redazione di Gambero Rosso e di alcuni tra gli chef più esperti del panorama nazionale.
Lungo il litorale si consuma una stagione turistica a due velocità: spiagge affollate nei weekend, stabilimenti deserti nei giorni feriali
Per i vini abruzzesi, gli Stati Uniti rappresentano il primo mercato di riferimento: impossibili da rimpiazzare. Per questo il presidente del Consorzio rifiuta il muro contro muro diplomatico
No results available
ResetNo results available
ResetIl preludio perfetto a ogni pasto indimenticabile. Qui, una selezione di ricette pensate per stuzzicare l’appetito e sorprendere i vostri ospiti, dalle proposte più semplici e veloci a quelle più raffinate e ricercate. Ogni antipasto è una piccola opera d’arte culinaria, studiata per combinare sapori, colori e consistenze in modo armonioso. Sia che stiate cercando idee per un aperitivo informale o per un’occasione speciale, questa sezione vi offrirà l’ispirazione giusta per iniziare il vostro pasto nel modo migliore. Buon appetito!
No results available
ResetIl cuore della cucina italiana. Qui troverai una ricca varietà di ricette, dalle classiche paste e risotti alle zuppe e gnocchi, pensate per soddisfare ogni palato. Ogni piatto è un viaggio tra i sapori della nostra tradizione, con un tocco di creatività che rende ogni ricetta unica. Perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con amici, i nostri primi piatti sono pensati per portare in tavola gusto e genuinità. Scopri le nostre proposte e lasciati ispirare… Buon appetito!
Siamo di fronte ad un piatto della più certa tradizione italiana; una vivanda povera all'apparenza. Ma non ci si lasci trarre in inganno, perché la nobiltà, talvolta, è solo apparenza.
Spuntare le estremità delle creste, metterle sul fuoco con acqua fredda e portarle a 60°C. Scolarle e adagiarle in un panno robusto e, con una manciata di sale fino, sfregatele e togliete loro l’epidermide. Porle sott’acqua corrente finché diventeranno bianche e quindi cuocerle in un court – bouillon acido. Lavare abbondantemente i rognoncini, i fegatelli […]Pare di godere del fresco dell'orto e dell'acqua marina insieme mentre si gusta questa vivanda in cui si fondono la raffinatezza con la più profonda tradizione.
Tirare la pasta in sfoglie sottili e lasciarle riposare per qualche minuto coperte da un panno umido; tagliare dei quadrati di 5 cm di lato, posizionarli su delle griglie e lasciarli asciugare per 30 minuti. Tagliare a cubetti i gambi di sedano e a julienne le foglie. In una padella di rame rivestita d’acciaio all’interno […]No results available
ResetNelle seconde portate è il sapore a diventa protagonista. Una selezione di ricette pensate per soddisfare ogni gusto, dalle carni succulente ai piatti di pesce più raffinati, senza dimenticare opzioni vegetariane ricche di gusto. Ogni ricetta è stata scelta per aiutarti a creare un secondo piatto che conquisti al primo assaggio. Che stia cercando qualcosa di veloce per una cena in settimana o un piatto speciale per un’occasione importante, sei nel posto giusto. Prepara un secondo da ricordare. Buon lavoro in cucina!
Con lo stesso impasto si possono fare delle ottime crocchette: basta panarle in uovo e pangrattato e friggerle in olio caldo. Una delizia.
Ammollare in acqua il pane raffermo e strizzarlo bene, sminuzzandolo. Impastarlo con le patate schiacciate, quindi unire l’uovo, il formaggio, il sale, un ciuffo di prezzemolo e mezzo spicchio d’aglio tritato: deve avere una consistenza morbida e omogenea. Mescolare il baccalà sfaldato, tenendone da parte qualche pezzetto. Se il composto è troppo morbido aggiungere del […]No results available
ResetIl complemento ideale per rendere ogni pasto completo e gustoso. Qui troverai tante idee per accompagnare i tuoi piatti principali, dalle verdure fresche e croccanti alle preparazioni più elaborate e saporite. I contorni sono l’occasione perfetta per sperimentare nuovi sapori e aggiungere un tocco in più ai tuoi menu quotidiani. Che tu stia cercando un’opzione leggera e salutare o un contorno ricco e sfizioso, troverai la ricetta giusta per esaltare ogni portata. Esplora le nostre proposte e scopri come trasformare i tuoi piatti con un tocco in più!
Chi ha qualche piantina di fragola a casa saprà che dopo il periodo canonico della primavera, la pianta solitamente non smette di fruttificare, ma regala ancora dei frutti che non raggiungono la maturazione. Sono queste fragole acerbe, con la loro bella acidità, che impreziosiscono questa insalata.
Affettare a rondelle i pomodorini di tante varietà (dai ciliegini ai pomodorini gialli e neri) e pescati in più maturazioni: quelli verdi danno acidità, quelli maturi bilanciano con la dolcezza. Condirli con sale e olio e disporli nel piatto in maniera armonica, alternandoli con le fragole tagliate a metà e la provola a cubettoni. Preparare […]Piatto simbolico della cucina campana, l'insalata di rinforzo classica si consuma la sera della Vigilia di Natale, per "rinforzare" la tradizionale cena di magro. Cavolfiori, papaccelle, olive, capperi: con i suoi colori è una vera e propria festa per gli occhi.
Calare il cavolo intero, privo del gambo, in acqua bollente leggermente salata. Scolarlo ben al dente e farlo raffreddare. Preparare una salsa fluida frullando una punta di aglio e le papaccelle sott’olio. Nel piatto disporre un battuto di olive e capperi dissalati. Se in stagione, aggiungere anche qualche chicco d’uva, darà un tocco speciale. Poggiarvi […]No results available
ResetLa sezione più dolce del sito, dove ogni ricetta è un invito a concederti un momento di pura golosità. Qui troverai una raccolta di dessert irresistibili, dalle torte classiche ai dolci al cucchiaio, fino alle creazioni più originali e sfiziose. Che tu abbia voglia di una coccola dopo cena o stia cercando il finale perfetto per una cena speciale, abbiamo la ricetta giusta per te. Ogni dolce è pensato per deliziare il palato e stupire con un tocco di creatività. Sfoglia le nostre proposte e lasciati ispirare per creare il tuo prossimo capolavoro di dolcezza!
Un dolce speciale ed economico, da preparare con quello che abbiamo in dispensa, per questo vi suggerisco anche delle alternative, in caso non abbiate la panna o qualcuno degli altri ingredienti.
Montare la panna non zuccherata e fredda di frigorifero. Far tostare le sfoglie di pane in padella con un filo di extravergine, facendo attenzione: devono dorare, ma non bruciare! ?Ricoprire ogni sfoglia di pane con un cucchiaio di marmellata, un po’ di panna e le fragoline, procedendo per strati, come fosse una millefoglie. Una bomba […]Questa non è una vera e propria ricetta, ma un consiglio per un dessert rinfrescante e sano. Raccomando che la frutta scelta sia ben matura, perché ne va sfruttata la dolcezza intrinseca, senza aggiunta di zucchero.
Mondare e tagliare a cubetti la frutta. Congelarla su un vassoio, poi, magari in un secondo momento,passarla in un sacchetto da freezer, per far sì che i pezzi non si ammassino, ma, anzi, che si stacchino facilmente. Al momento di servire porli in un frullatore con una lama potente e tritare con un goccio di […]No results available
ResetLa cucina italiana è un mosaico di sapori e tradizioni, con piatti tipici che variano da regione a regione. Dal Nord al Sud, ogni area offre specialità uniche che raccontano storie di cultura e territorio. Questa varietà è il cuore della cucina italiana, un patrimonio di ricette e tecniche che esprime l’amore per la buona tavola.
In pentola mettiamo l’olio extravergine, carota, cipolla e sellero, aggiungiamo una manciata di pepe nero, sfumiamo con 2 cucchiai di vino bianco e per ultimo i pomodori pelati. Cuociamo il sugo per 1 ora. Facciamo le melanzane a fette da ½ cm, infariniamole battendo bene la farina sui due lati, quindi le friggiamo e quando […]
No results available
ResetPelare e tagliare a cubetti le melanzane. Friggerle in olio di arachidi caldo e profondo, quindi scolarle e farle asciugare su un foglio di carta assorbente. In una padella calda e unta con un filo di olio extravergine, rosolare la carne tagliata a striscioline con l’aglio tritato. Unirvi le melanzane fritte e il pomodoro sminuzzato […]
No results available
ResetTagliare le zucchine a rondelle e friggerle in olio bollente e profondo. Scolarle e farle raffreddare su carta assorbente, mantenendo l’olio ben caldo. Preparare la farcia tritando grossolanamente le zucchine e mescolandole con pecorino grattugiato, basilico spezzato, sale e pepe. Pulire i fiori, eliminando il picciolo interno e le escrescenze spinose tipiche del calice. Controllare […]
No results available
ResetEcco la ricetta di Hiro per cocktail a base di gin tonic e pesca, davvero sorprendente. Sbucciare le pesche e farle marinare con l’alchermes, lo sciroppo, la buccia ed il succo di una arancia. Lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti. In una ciotola, unire il gin alla tonica e poi aggiungere la scorza […]
No results available
ResetDelle ossa di vitello utilizzate le parti del garretto e della coscia; tra i ritagli, invece, si consiglia la pancia o il petto, tutti tagliati a pezzi piccoli di circa 3 cm di spessore. In una placca di alluminio (con il fondo alto 5 mm) versare l’olio di arachide, i ritagli, le ossa e il […]
No results available
ResetEcco la ricetta di Max Mariola per preparare i carciofini sott’olio, una classica conserva italiana che non può mai mancare in dispensa. Pulire i carciofi ed immergerli in acqua e limone. In una pirofila unire l’aceto di vino bianco con l’acqua. Quando arriva a ebollizione immergere i carciofini a partire da quelli più grandi. Dopo […]
No results available
ResetLavare e tagliare le melanzane a uno spessore di 1 cm, infarinarle e passarle nell’uovo sbattuto con parmigiano e pepe, quindi friggerle in abbondante olio evo. Mettere in una pentola olio evo e la cipolla tagliata a julienne, far soffriggere qualche minuto, quindi aggiungere i pomodori lavati e tagliati e far cuocere a fiamma bassa […]
No results available
ResetLa concassé è una tecnica di origini francesi: consiste nello sbollentare rapidamente in acqua alcuni tipi di vegetali – si applica soprattutto al pomodoro – per poi poterli pelare con facilità e tagliarli finemente. La concassè di pomodori è una preparazione facile: bisogna incidere il fondo dei pomodori con un segno a croce sulla buccia, […]
No results available
ResetHai poco tempo? Oppure hai tempo, voglia di sperimentare ma non vuoi correre rischi?
O ancora: vuoi portare in tavola i piatti iconici dei grandi chef di Gambero Rosso?
Ecco le nostre proposte per te!
Gambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd