
1 kg di lumache spurgate, semi di finocchietto, origano, 1 foglia di salvia, rosmarino, 1 ciuffo di finocchio, maggiorana, 50 g di burro, 1/4 di cipolla rossa, 1/2 peperoncino fresco, 1/2 peperoncino secco, 1 peperone rosso, vino bianco, aceto di vino bianco, olio extravergine di oliva molisano.
Smuciniamo le lumache con acqua, sale e aceto; le lasciamo a mollo finché “schiumano” ed eliminano il sapore un po’ “amarotto”. Tritiamo le erbe e le mescoliamo al burro così assorbe gli aromi. In padella con olio soffriggiamo la cipolla, i peperoncini e un goccetto di vino; aggiungiamo il burro e lasciamo che si sciolga. Facciamo pre-bollire le lumache in un’altra padella con acqua, sale e aceto e vino. Nel mentre tagliuzziamo il peperone che useremo per creare un contrasto. Se mi chiedete “Perché?”, la mia risposta è: “Che ne so?”. Mi è venuto in mente così! Scoliamo le lumache e le rosoliamo con il soffritto, ancora vino come se piovesse, un po’ di acqua e aggiustiamo di sale. Abbassiamo il fuoco e facciamo “stufacchiare” per una decina di minuti. Quando le lumache sono cotte aggiungiamo i peperoni. Il piatto è bello e colorato. Faremo un test per vedere se è pure buono: delicious!
No results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset