/
/
Maritozzo, latte, panna e cioccolato

Maritozzo, latte, panna e cioccolato

Una ricetta di Francesca Barone

Per 12 maritozzi: 500 g di farina forte; 150 g di latte intero; 100 g di zucchero; 100 g di acqua; 90 g di burro; 8 g di lievito di birra (più efficace per lievitati di pezzatura piccola); 8 g di sale; 2 uova medie; 1 cucchiaino di miele; scorza di 1 limone
Per la ganache: 400 g di massa di cacao amaro; 200 g di panna fresca; 80 g di zucchero panela; scorza di 1 arancia
Per la zuppa di latte: 500 ml di latte di capra; 10/15 g di amido di mais; maggiorana

Miscelare 100 g della farina totale, il lievito, 100 g di acqua dal peso totale, 1 cucchiaino di zucchero, quindi coprire con uno strato di pellicola e lasciare lievitare fino a che il volume dell'impasto raddoppi.

Aggiungere in planetaria al composto lievitato la farina rimasta, lo zucchero, il latte, la buccia di limone grattugiata, il miele e impastare utilizzando la foglia. Aggiungere le uova una per volta, il burro morbido e aspettare che l’impasto si incordi. Unire il sale e continuare a impastare a velocità media.

Versare l’impasto, morbido e liscio, sul piano di lavoro e con le mani infarinate dare qualche piega per poi pirlarlo.

Aspettare che il suo volume triplichi, quindi spezzare l’impasto formando palline di 80 g ciascuna e lasciare lievitare ancora. Una volta raggiunto il doppio del loro volume infornare a 180° C in forno statico per 25 minuti circa.

Scaldare la panna con la scorza d’arancia, unire alla massa di cacao e allo zucchero, poi mescolare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Unire latte e amido e lasciare che l'insieme raggiunga una texture densa ma non budinosa.

Servire i maritozzi farciti di ganache e la zuppa di latte in un bicchiere, profumata da qualche fogliolina di maggiorana, come fosse una bevanda.
 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset