/
/
Risotto di zucca al rosmarino

Risotto di zucca al rosmarino

Se il cavolo, ai bei tempi andati, era considerato il re dell'orto, la zucca potrebbe essere la sua degna consorte. Utilizzata per un risotto regala un primo piatto morbido e cremoso, dal gusto delicato e rustico insieme.

Per la zucca:
400 g di polpa di zucca
50 g di olio extravergine d’oliva
200 g di brodo vegetale

Per il riso:
340 g di riso Arborio
40 g di cipolla
50 g di vino bianco
1.2 l di brodo di carne classico (vedi ricetta a pag.???)
25 g di olio di semi di arachide
10 g di sale

Per mantecare:
1 rametto di rosmarino tritato al momento
80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
40 g di burro

Mondarle la zucca e tagliarla in piccoli pezzi, stufarla lentamente con un fondo di cipolla, olio e un mestolo di brodo vegetale, lasciando cuocere a fuoco dolce. A cottura ultimata, salare e passare al passaverdura. In una pentola rosolare per qualche istante la cipolla nell’olio di arachidi e aggiungere il riso. Dopo averlo scaldato, versare il vino e farlo evaporare. Bagnare il riso tostato con il brodo, sempre bollente, in piccole quantità e aggiungerlo man mano che è assorbito. A metà cottura unire la purea di zucca preparata precedentemente (dev’essere caldissima). Completare la cottura al dente. Togliere dal fuoco e procedere alla mantecatura, incorporando il rosmarino tritato, il burro morbido e freschissimo, il formaggio grattugiato. Lasciar riposare per un minuto, amalgamare, conferendogli una giusta consistenza, quindi servire subito in piatti caldi (l’ideale è a 70 °C).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati