Notizie / Ristoranti / Carlo Cracco sbarca a Roma a due passi dal Parlamento

Ristoranti

Carlo Cracco sbarca a Roma a due passi dal Parlamento

Cracco sbarca a Roma, firmerà colazioni e cucina dell'hotel Corinthia, e due passi dal Parlamento

  • 17 Luglio, 2023

Carlo Cracco annuncia il su arrivo a Roma dove curerà la ristorazione all’Hotel Corinthia.

La cucina di Carlo Cracco a Roma

Per la Capitale è il momento giusto per alzare il livello della proposta qualitativa”, afferma in una intervista alla cronaca milanese di Repubblica. E spiega:“Il cibo è cultura, noi decisivi per il turismo ma non considerati“. Così il fatto di portare la sua cucina a due passi dal Parlamento, secondo lui potrebbe anche sensibilizzare un po’ di più la politica alla realtà della ristorazione.

La ristorazione e il ruolo delle Istituzioni secondo Carlo Cracco

Afferma infatti lo chef milanese di adozione: “Continuiamo a non avere un ruolo importante a livello istituzionale. Il cibo è cultura eppure siamo ancora considerati effimeri quando in verità potremmo essere decisivi per il futuro del turismo in Italia. Rappresentiamo l’eccellenza, siamo garanzia di grande qualità come proposta finale e come prodotti del territorio ma le istituzioni non ci considerano tali. E chi paga le conseguenze, oltre a tutti noi, sono soprattutto i ragazzi che potrebbero trovare uno sbocco, avere una prospettiva in un Paese che dovrebbe avere nel turismo un grosso traino all’economia”. Dice lo chef a Carlo Annovazzi che lo intervista: “È per me una grande opportunità ma lo è anche per tutto il mondo della ristorazione. Roma ha una vocazione turistica naturale ed è il momento giusto per la Capitale di assicurarsi un nuovo futuro, alzando il livello della proposta qualitativa”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset