La chiamano «comunità agro-ecologica alimentare sostenibile», un nome complesso per esprimere un concetto in realtà ben più semplice ma non scontato: piccoli produttori e coltivatori impegnati nella tutela dell’ambiente uniscono le forze per fornire cibo fresco, di stagione, di filiera trasparente e a basso impatto ambientale. Un alimentari dove trovare cose buone per una spesa consapevole e solidale.
Si chiama Spaccio Ciauli, è un negozio di 80 metri quadri in via Cluverio, Palermo, fatto da una rete di 200 privati riuniti da 4 anni nel gruppo di acquisto solidale L’arca di No.E. Sono stati loro, insieme agli imprenditori agricoli della Rete dell’agricoltura Fuorimercato Sicilia, a dare vita alla bottega, dove acquistare frutta e verdura, conserve, confetture, sottoli. Aprirà i battenti il 1 febbraio, Spaccio Ciauli, con un obiettivo ben chiaro: «Creare una comunità basata su un sistema alimentare sostenibile» spiega Giovanni Lo Biundo, coordinatore del progetto.
La cooperativa agricola Ciauli ha, inoltre, acquisito Cuoche combattenti, il progetto di imprenditoria sociale contro la violenza di genere: nello spazio adiacente alla bottega, le cuoche prepareranno diverse specialità con le materie prime degli agricoltori della rete, come la marmellata di mandarini di Ciaculli. Insomma, un progetto che si impegna a essere il più inclusivo possibile: lo dimostra anche l’assunzione di due dipendenti da Itaca Palermo, spazio di incontro per persone con disturbi psichici, che saranno impegnate nel reparto e-commerce.
Un alimentari che si rivolge prima di tutto ai cittadini, ma anche a bistro e asili nido privati che vogliono offrire prodotti biologici e locali nelle loro mense.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset