Classifiche

In Salento spopola il souvenir gastronomico: taralli dolci, mustaccioli e latte di mandorla

Un elenco di dolcezze da riportare dopo un viaggio in Salento: ecco gli assaggi imperdibili, che diventano perfette idee regalo per amici e parenti a casa.

  • 08 Settembre, 2023

รˆ tempo di rientri e di souvenir dalle vacanze. E quale souvenir รจ piรน potente di quello gastronomico per poter, letteralmente, riassaporare scampoli di viaggio al nostro ritorno? Ecco qualche suggerimento, allora, per chi rientra da un soggiorno in terra salentina ma anche per chi – e sono sempre di piรน – la sua vacanza la fa cominciare ora, nel periodo piรน dolce e mite dell’estate. Non citeremo pasticciotto e spumone artigianale, di cui speriamo abbiate fatto il pieno in loco, ma solo quello che puรฒ essere conservato per qualche giorno, settimana o mese (resistenza alle tentazioni permettendo).

I souvenir dolci da portare dalla Puglia

I taralli dolci

Non c’รจ viaggiatore che non porti con sรฉ dalla Puglia i tarallini. Primo suggerimento di questo breve vademecum, quindi, รจ di non trascurare i taralli dolci. Buonissimi e leggeri, da provare sia nella versione al vincotto che semplicemente ricoperti di zucchero. Ne trovate di ottimi, naturalmente artigianali, al panificio Schipa, indirizzo ormai storico e ideale anche per lโ€™acquisto di pane, pucce, focacce baresi, fritti e rustici leccesi fatti a regola dโ€™arte.

Si. Se Schipa, via Taranto, 27 โ€“ Lecce- www.siseschipa.com

latte di mandorla in bricco bianco con mandorle e ciotola di mandorle su tavolo a doghe in legno bianco

Il latte di mandorla

Non c’รจ dubbio, poi, che il caffรจ in ghiaccio abbia accompagnato le vostre giornate nel Salento, in riva al mare o nelle cittร  d’arte. In particolare, il “caffรจ leccese”, o che nel Salento รจ – piรน didascalicamente – caffรจ-in-ghiaccio-con-latte-di-mandorla. A proposito di latte di mandorla: quale scegliere per replicare la bevanda in casa? Ricetta, storia e curiositร  le abbiamo raccontate qui. La nostra selezione comprende solo prodotti realizzati con mandorle 100% pugliesi e minore quantitร  di zucchero. A un passo dalla centralissima Piazza Sant’Oronzo a Lecce, quelli artigianali di Pasticceria Natale, e di Maglio Cioccolato. Da non perdere anche il latte di mandorla del 300Mila che si caratterizza per la leggera e gustosissima nota di mandorla amara. Qui potete trovare un’altra specialitร  da portare con voi, il biscotto cegliese, a base di pasta di mandorle e confettura d’uva o ciliegie, dalla distintiva consistenza morbida e croccante al contempo. Uno tira l’altro.

Pasticceria Natale โ€“ via Salvatore Trinchese, 7, Lecce e via Lecce, Km 3, San Cesario di Lecce (LE) –ย  www.natalepasticceria.it

Maglio Cioccolato โ€“ via Templari, 1 โ€“ Lecce, www.cioccolatomaglio.it

300Mila โ€“ via 47ยฐ Reggimento Fanteria, 3/5 โ€“ Lecce โ€“ www.300mila.it

Le cartucce

Restando in tema pasta di mandorle, imperdibili le cartucce, una delle tante tipicitร  dolci che la pasticceria salentina condivide con quella partenopea (si pensi, per esempio, ai purceddhruzzi e agli struffoli). Soffice come un pan di Spagna ma dal gusto mandorlato, si tratta di un delizioso bocconcino la cui forma e dimensione ricorda la cartuccia di un fucile. Ottime, e disponibili in comode confezioni da viaggio, quelle del Caffรจ Parisi a Nardรฒ (indirizzo da segnare per tutta la pasticceria a base di pasta di mandorle), mentre a Lecce cittร  segnaliamo quelle della pasticceria Luca Capilungo.

Caffรจ Parisi โ€“ piazza Antonio Salandra, 38 โ€“ Nardรฒ (LE) – facebook.com/Previdero/?locale=it_IT

Pasticceria Luca Capilungo -via Bari, 7 โ€“ Lecce โ€“ www.pasticcerialucacapilungo.it

La Sibilla di Zollino

Ottimo pretesto per una gita last minute nella Grecรฌa Salentina, la Sibilla di Zollino (cittadina resa famosa dagli eccellenti legumi locali). Nata negli anni โ€™90 nel bar (con laboratorio annesso) Top Orange, รจ un gioiellino dalla forma tonda che in un guscio di cioccolato fondente racchiude una golosa crema di mandorle, presentata in eleganti cassettine regalo in legno e – per chi volesse gustarla sul posto – รจ disponibile pure in versione semifreddo. Il sapore ricorda vagamente quello del fruttone, cugino meno noto del pasticciotto, che merita un capitolo a parte.

Top Orange, viale della Repubblica, 1 โ€“ Zollino (LE) โ€“ www.toporange.it

Mustaccioli e cupeta

Restando nella Grecรฌa non si puรฒ non pensare a Martano e a due delle prelibatezze piรน identitarie del Salento: mustaccioli e cupeta. Morbidi e dall’inconfondibile gusto di cannella i primi, dura come un torrone e dalle mille suggestioni la seconda, composta semplicemente da mandorle e zucchero caramellato. Per entrambi, l’indirizzo รจ quello storico e molto amato di Stella (da non perdere nemmeno le mandorle salate aromatizzate al timo o alla cipolla), che ha un punto vendita in pieno centro a Lecce, accanto a piazza Santโ€™Oronzo, e uno a Otranto.

Stella dolciumi โ€“ Via Assunta, 21 – Martano (LE) โ€“ altre sedi a Lecce – in via Alvino, 20 โ€“ e Otranto โ€“ corso Garibaldi, 46 โ€“ย  www.dolciumistella.it

Gli Africani

Tipici della cittร  di Galatina e chiamati in origine โ€œdita degli apostoliโ€ โ€“ probabilmente per la forma rettangolare e allungata – sono dolci che si fanno risalire a un periodo a cavallo tra la fine del Settecento e lโ€™inizio dellโ€™Ottocento. Nuvole di soli tuorli dโ€™uova e zucchero, vengono cotti al forno e allโ€™assaggio si sciolgono in bocca. Per il loro potere corroborante (praticamente รจ una sorta di โ€œzabaione cottoโ€) a inizio Novecento erano un โ€œricostituenteโ€ per bambini, preparato dalle massaie e portato a cuocere nei forni di paese. In seguito, sono diventati patrimonio dei pasticceri locali, e le ricette sono state perfezionate nel tempo. Tra i piรน famosi ci sono quelli dellโ€™Eros Bar, storica insegna sulla piazza centrale con vista sulla Chiesa Madre. I suoi Africani sono veramente squisiti e cotti in formine fatte a mano. Galatina, poi, si fregia del titolo di โ€œCittร  del Pasticciottoโ€, cui รจ dedicato pure un monumento sulla tangenziale nella rotonda di viale Ofanto. La Pasticceria Ascalone attiva dal 1740, ne รจ il piรน celebre portabandiera.

Eros Bar โ€“ piazza San Pietro, 9 – Galatina (LE) โ€“ pasticceria-eros-galatina.business.site/

La cotognata

Come dimenticare la cotognata? Confettura di mele cotogne che, nella sua versione piรน cotta si gusta in pezzi e non al cucchiaio. Ideale per passarci l’inverno e dolcemente ricordare l’estate. Quale indirizzo piรน immediato della Cotognata Leccese? Ma merita un assaggio, e un passaggio, quella della pasticceria Aldemorisco, nel bel quartiere di San Lazzaro, a pochi minuti dal centro storico cittadino.

Cotognata Leccese – via G. Marconi, 51 – Lecce – ย www.cotognataleccese.com

Aldemorisco, via N. Foscarini 16/20 โ€“ Lecce โ€“ www.aldemorisco.com

vino cotto

I fichi secchi e il vincotto

Non potranno mancare in valigia i fichi secchi (magari quelli con l’immancabile mandorla) e il vincotto (d’uva o fichi) che potete trovare nel nuovo corner Eccellenze di Puglia di Mezzo Quinto Cibo di Strada (miglior street food della Puglia per la nostra guida 2022), assieme a una valida selezione di chicche di artigiani locali, dalla pasta alle conserve.

Mezzoquinto โ€“ via Degli Ammirati, 16 โ€“ Lecce – facebook.com/MezzoQuintoLecce/?locale=it_IT

I liquori tipici

Aromatici, profumati, sono lโ€™ideale per chiudere un pasto o da offrire agli amici. Prolungheranno l’estate con i loro sentori di frutti ed erbe di Puglia quelli della liquoreria Essentiae del Salento (prodotti senza aggiunta di aromi o coloranti), dallโ€™Amaro di Ulivo al liquore di Finocchietto Selvatico, dal liquore di Carrube alla Crema di Agrumi e di Mandorla, ma sono ottimi anche i gin con foglie di olivo mediterraneo, in belle bottiglie e in forma di โ€œsigariโ€ (ovvero boccette) in eleganti cassette. Conquisteranno con il sapiente uso delle spezie quelli di Opificio Spirituale, come gli Amarum Medicinae, con Spezie e Cortecce o Radici e Bacche, che potete trovare al centralissimo Caffรจ Cittadino.

Essentiae del Salento- via dei Messapi, 2 โ€“ Torre San Giovanni (LE) – www.essentiaedelsalento.com

Opificio Spirituale, c/o Caffรจ Cittadino, p.zza Martiri dโ€™Otranto 12/B โ€“ Lecce –ย  www.opificiocittadino.it

ย Sarร  piรน lieve il ritorno? Noi pensiamo di sรฌ.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd