Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri del 15 febbraio 2024

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri del 15 febbraio 2024

Nel braccio di ferro tra associazioni e Ipzs, è quest’ultima a spuntarla. Le associazioni: “Così si rischia di disorientare il consumatore e si va contro lo spirito del Testo unico che prevede sistemi alternativi, tecnologici e concorrenziali”. Il Poligrafico: “È l’unico modo per garantire la tracciabilità”

  • 15 Febbraio, 2024

LEGGI Versione stampabile

  • TRACCIABILITÀ – Contrassegni anche per le Igt: se ne occuperà la Zecca di Stato. I dubbi della associazioni
  • FIERE – Edizione non al top per Wine Paris &Vinexpo: “Pochi buyer internazionali”. Salgono le quotazioni di Vinitaly
  • FOTONOTIZIA – Al via Identitalia per celebrare 140 anni di marchi italiani: 100 brand in mostra al Mimit
  • PROTESTE – Dal taglio Irpef alla deroga alla Pac. Ecco le misure ottenute fino ad ora dagli agricoltori
  • L’INTERVISTA –”L’Irpef agricola non è la priorità. I sindacati? sono in crisi”. L’analisi di Luigi Marattin
  • USA – Giù le importazioni di bollicine italiane, su i consumi. Così il destocking “falsa” i dati
  • FOCUS – L’Anteprima del Chiaretto quest’anno non ci sarà. Il Consorzio Bardolino: “A breve grande evento sul Garda”
  • TOSCANA –La performance negativa degli Usa pesa sull’export delle Dop regionali: -13% in quantità
  • FRANCIA –Vigneti a rischio estinzione, ma non solo per il cambio climatico. Un documentario lancia l’allarme
  • BIRRA – Baladin pronta a quotarsi in Borsa. E lancia un crowdfunding per raccogliere 5 milioni

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset