Notizie / Vino / ll vino più leggero che abbiate mai bevuto è un Merlot che viene dal Regno Unito

Novità

ll vino più leggero che abbiate mai bevuto è un Merlot che viene dal Regno Unito

L’azienda Nice scommette su un vino a bassa gradazione alcolica per offrire un’alternativa al vino tradizionale e conquistare una fetta di mercato

  • 04 Gennaio, 2024

Vini senz’alcol: un fenomeno in crescita che sta conquistando quella fetta di mercato che non consuma bevande alcoliche e sempre più giovani. In questo nuovo scenario, fa capolino una via di mezzo. Un prodotto del Regno Unito a metà strada tra la versione tradizionale e quella moderna senza alcol. A gennaio 2024 l’azienda Nice lancerà una linea di Session Wine acquistabili dal loro sito ufficiale. Due vini, un Merlot e un Sauvignon Blanc, a bassa gradazione di alcol che raggiungono “appena” i 3,4 gradi.

Cos’è un Session Wine

Lucy Busk e Jeremy May, fondatori dell’azienda Nice, hanno preso un concetto dal mondo della birra e lo hanno applicato alla produzione del vino. Il punto di partenza è quello delle cosiddette “session”: più che uno stile, un modo di intendere una produzione di birre a basso tenore alcolico, beverina, ma ricca di sfumature aromatiche. Questa idea, traslata nell’ambito della produzione del vino, ha permesso di ottenere una bevanda che, a quanto dichiarato dai proprietari di Nice, è stata sviluppata “per avere il sapore di un vino tradizionale“, ma con circa un terzo dell’alcol. Al contrario della dealcolizzazione, poi, la bassa gradazione alcolica permetterebbe di conservare la complessità del vino, intesa come insieme di sapore, aroma e consistenza.

Un vino per tutti

Secondo i fondatori di Nice, questa tipologia di bevanda risponderebbe a una modifica delle abitudini dei consumatori, che stanno riducendo l’acquisto di bevande alcoliche. “La moderazione dell’alcol non è una novità e non è di nicchia” afferma Lucy Busk. “Tre adulti britannici su quattro moderano in maniera attiva l’assunzione di alcol e lo stesso numero di persone bevono alcol almeno una volta alla settimana. Non è solo di un fenomeno della Gen Z: i dati dimostrano che questo fenomeno è diffuso in tutte le fasce d’età. Ecco perché abbiamo creato Session wine, per offrire ai consumatori una scelta più ampia”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset