Notizie / Vino / A Roma la più grande degustazione di vini dell’anno: 500 etichette premiate dal Gambero Rosso

vini d'italia 2025

A Roma la più grande degustazione di vini dell'anno: 500 etichette premiate dal Gambero Rosso

L'appuntamento per tutti gli enoappassionati è nel pomeriggio di domenica 13 ottobre a Palazzo delle Esposizioni, dopo la premiazione della mattina in occasione dell'uscita della guida Vini d'Italia 2025. Tra le novità, la sezione dedicata ai Vini rari

  • 10 Ottobre, 2024

Senza dubbio, è l’evento più atteso dell’anno per tutti gli enoappassionati, professionisti del settore vino o meno. La grande degustazione Tre Bicchieri – aperta al pubblico (qui trovate tutte le informazioni) – torna a Roma al Palazzo delle Esposizioni, nel cuore della Capitale, per celebrare le migliori etichette di vino italiane: quelle che hanno ricevuto l’ambito riconoscimento nella Guida Vini d’Italia 2025 del Gambero Rosso, che sarà presentata domenica 13 ottobre a Palazzo Brancaccio in occasione della premiazione (aperta solo agli addetti ai lavori).

Tre Bicchieri 2025. La degustazione nel cuore di Roma

Domenica 13 ottobre, dalle 16 alle 20, per tutti gli appassionati di grande vino, a Roma, sarà possibile svolgere autonomamente il proprio percorso di degustazione nelle eleganti stanze del Palazzo delle Esposizioni alla scoperta delle etichette presenti che hanno ricevuto il massimo punteggio nella guida Vini d’Italia 2025. Sono 498 i Tre Bicchieri (selezionati tra i 2mila vini arrivati alle degustazioni finali) che potranno essere degustati a Roma, tra cui 52 cantine premiate per la prima volta con il massimo riconoscimento. Accanto alle aziende di respiro internazionale e alle strutture cooperative grande spazio viene riservato anche ai vignaioli e agli artigiani.

La novità dedicata ai “Vini Rari”

Proprio ai piccoli produttori è dedicata la grande novità di questa edizione: i Vini Rari. Grandi bottiglie a tiratura limitata selezionate dal Gambero Rosso. L’obiettivo è dare un’ulteriore visibilità a creazioni vitivinicole di interesse assoluto, tesori enologici che possono arrivare da prestigiose cuvée affinate per 40 anni sui lieviti o da singole parcelle o vini da meditazione come i Moscato di Saracena. Insomma, una carta dei vini personale, firmata Gambero Rosso, fuori dagli schemi.

> Partecipa alla grande degustazione Tre Bicchieri (13 ottobre 2024, Palazzo delle Esposizioni, Roma)

> Scopri i vini in degustazione 

Scopri i vini Tre Bicchieri 2025 regione per regione

 

Partner della guida

Partner dell’evento

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

<<<< Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri, il settimanale economico di Gambero Rosso.

Questo articolo è stato pubblicato su Trebicchieri,
il settimanale economico di Gambero Rosso

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset