Il Gruppo Gussalli Beretta arriva a Bolgheri, con l’acquisizione di una quota di controllo della cantina Fabio Motta. L’azienda, fondata nel 2009 a Castagneto Carducci, porta in dote una cantina di vinificazione, un patrimonio viticolo di 9,87 ettari ed una produzione annua di circa 40mila bottiglie.
«Ho avuto modo di conoscere e stimare la storia decennale, la serietà e la visione imprenditoriale del gruppo Agricole Gussalli Beretta e sono certo di aver trovato il partner ottimale per consolidare questo progetto e sostenerne il futuro sviluppo – è il commento del fondatore Fabio Motta: «L’obiettivo condiviso è quello di crescere portando avanti il percorso intrapreso quindici anni fa al momento della nascita della cantina. Lo stile e la cura che hanno caratterizzato i vini Fabio Motta in questi anni rimarranno invariati». Motta rimarrà, infatti, in azienda (in possesso di una quota) e la cantina conserveranno il nome e lo staff interno.
Con questa nuovo ingresso, si consolida il progetto della famiglia Gussalli Beretta di creare un vero polo vitivinicolo. Con Fabio Motta diventano sei le aziende del gruppo, per un totale di 130 ettari vitati di proprietà e 650mila bottiglie. Il progetto ha avuto come pioniere l’azienda agricola Lo Sparviere in Franciacorta, poi consolidato con investimenti in altri territori italiani vocati alla viticoltura: il Chianti Classico dove si trova Castello di Radda, le Colline Teramane in Abruzzo sede della cantina Orlandi Contucci Ponno, il Barolo con Fortemasso nel cuore delle Langhe e Steinhaus in Alto Adige.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset