Libri

Cosa hanno letto gli chef in quarantena?

Oltre due mesi di fermo forzato, che per molte persone si trasforma in un tempo da dedicare allo studio e alla lettura. Cosรฌ per molti chef. Ecco cosa stanno leggendo.

  • 17 Maggio, 2020

Qualcuno sfoglia libri e quaderni storici di panetteria e pasticceria, come Massimiliano Alajmo, qualcun altro torna sui classici della letteratura contemporanea, Marquez o Kerouac, per esempio. Ma poi c’รจ chi legge i mostri sacri della cucina, come Alain Ducasse e il suo ultimo volume, oppure raccolte di racconti, libri d’arte o di strategia militare come quello di Sun Tzu, fondamentale, a detta di Ciccio Sultano, per affrontare la crisi e prepararsi alla riapertura.

Massimiliano Alajmo

La science du Maitre d’hotel, confiseur, a l’usage desofficiers
La forchetta da tavola in Europa di Giacomo Lumbroso

copertina mangiare e? un atto civico

Francesco Apreda

Mangiare รจ un atto civico di Alain Ducasse
โ€œHo iniziato a leggere questo libro regalatomi da una coppia di clienti che mi seguono da tanto, Giovanni e Mariapia, che me lo ho hanno portato al primo giorno dell’apertura di Idylio. Volevano essere i primi a varcare l’entrata di Idylio e con loro avevano questo regalo. รˆ molto interessante per il momento che stiamo affrontandoโ€.

Copertina volevo solo pedalare

Andrea Berton

La comunicazione รจ un posto dove ci piove dentro. Perchรฉ i libri salveranno il marketing di Roberto Olivi
โ€œรˆ il libro di un amico, che ho letto e riletto. รˆ sempre utile sapere come nascono e si sviluppa un settore che fa parte del nostro mondoโ€.
Volevo solo pedalare… ma sono inciampato in una seconda vita di Alex Zanardi e Gianluca Gasparini
โ€œUn racconto bellissimo di una persona con una grinta e una energia pazzesche, un uomo che esce da difficoltร  enormi. Non posso non pensare alla crisi sanitaria che abbiamo vissuto e al fatto che serva attenzione per evitare contagi, ma che i problemi si possono risolvere con testa, ragionamenti e anche un po’ di leggerezza, sempre chela salute ci permetta di farloโ€.
Guida alla Grande Cucina di Auguste Escoffier
โ€œUno dei tanti libri di cucina che ho riguardato in questi giorni, insieme anche alla Grande Enciclopedia della Gastronomia Italiana, e molti altriโ€.
Stelle a tavola di Piero Antolini
โ€œScritto negli anni ’80 che racconta i ristoranti stellati italiani dell’epoca, una cosa incredibile per l’epoca. Allora c’era un solo Tre Stelle, Marchesiโ€.

Massimo Bottura

Peggio di un bastardo di Charles Mingus
Storie di ordinaria follia di Charles Bukowski
Cuore di tenebra di Joseph Conrad
Paris, France di Gertrude Stein
Sulla Strada di Jack Kerouac

Moreno Cedroni

Armi acciaio e malattie di Jared Diamond

Enrico Cerea

Il manuale della Felicitร  di Raffaele Morelli
The Whole Fish Cookbook di Josh Niland
Occhio, ti manipolo! di Roberto Rasia Dal Polo

Anthony Genovese

Viaggio in Portogallo di Josรฉ Saramago
Il console onorario di Graham Greene

Antonio Guida

Io e il Martini di Fabio Cortese
Einstein al suo cuoco la raccontava cosรฌ di Robert L. Wolke

Giuseppe Iannotti

Noma. La guida alla fermentazione di David Zilber e Renรฉ Redzepi
L’uomo che sussurrava ai cavalli di Nicholas Evans

copertina il giardino delle bestie

Antonia Klugmann

Il giardino delle bestie di Erik Larson
โ€œรˆ sul mio comodino dallโ€™inizio della quarantena. Me lโ€™ero comprato dโ€™impulso questo inverno. Cercavo da tempo un approfondimento sul periodo storico antecedente alla Seconda Guerra Mondiale, un libro che mi facesse capire meglio lโ€™antisemitismo europeo sul quale hanno potuto attecchire con tanta facilitร  le leggi razziali di Hitler, e anche quale fosse la posizione americana sul tema. Non lโ€™ho ancora finitoโ€.
Troppa felicitร  di Alice Munro
โ€œTrovo sia una raccolta straordinaria di racconti. Originalissimi nei temi e nella costruzione. Ne leggo uno ogni tantoโ€.
A proposito di niente di Woody Allen
โ€œLโ€™ autobiografia di Woody Allen. Non cโ€™รจ molto da dire… tranne che sono una fan. E mi piace moltissimo”.
L’enciclopedia delle erbe di Deni Brown
โ€œL’ho comprato tanto tempo fa. Me lo risfoglio con calma ogni giorno… come sai adoro usare le erbe in cucina e questo รจ uno dei miei riferimentiโ€.

Philippe Lรฉveillรฉ

Il morso della reclusa di Fred Vargas
Paul Bocuse. Lo chef, il mito di Robert Belleret
La mia vita al burro di Philippe Lรฉveillรฉ
โ€œNon ho mai letto come in questi ultimi tempi, di tutto, libri di cucina, sullo Champagne, e pi ho ripreso in mano il libro scritto qualche anno fa. Non mi capitava praticamente da allora. Mi sono commosso nella parte in cui parlo di Luigi Veronelliโ€.

Davide Oldani

Il perfezionista di Rudolph Chelminski
Strategia Oceano Blu di W. Chan Kim, Renรฉe Mauborgne
NBA Non basta l’altezza di Danilo Gallinari
Parole da mangiare di Rubem A Alves
Be useful: The power of authentic entrepreneurship di Salem Samhoud Jeroen Geelhoed

Gianfranco Pascucci

Noma. La guida alla fermentazione di David Zilber e Renรฉ Redzepi
The Whole Fish Cookbook di Josh Niland

 

copertina lo scalco prattico

Maurizio Serva

La Scalco Pratticco di Vittorio Lancellotti da Camerino
โ€œOltre a una vecchia collezione di fascicoli sulla cucina regionale, sto leggendo un testo del 1600 di uno scalco al servizio del cardinal Aldobrandini. Lo scalco si occupava della gestione delle cucine, dalla spesa agli eventi gastronomici, pranzi o cene ufficiali con ospiti importanti. Probabilmente il volume era un omaggio al cardinale che aveva servito per tanti anni. I banchetti sono stupefacenti per gli abbinamenti di sapori e gli ingredienti, la quantitร  di tecniche impiegate: fermentazioni, laccature, e poi la presentazione e gli effetti coreogafici, pesci serviti su barche allestite sul tavolo, pasticci di galli in forma di aquila con tocchi d’oro e d’argento… e poi uno pensa a Marchesi con il suo risotto in foglia d’oro. รˆ una lettura un po’ complicata, per via della lingua. Ma c’รจ tantissimo da imparare: pensiamo di essere tanto avanti, ma torniamo piccoli piccoli nel vedere quel che si faceva 500 anni fa o anche prima: al di lร  del livello tecnologico o delle attrezzature non abbiamo inventato nulla. Abbiamo ancora molto da imparareโ€.

copertina arte della guerra

Ciccio Sultano

Lโ€™arte della Guerra di Sun Tzu
โ€œUno dei libri studiati per affrontare una crisi, studiato anche dagli economisti. Bisogna prepararsi per lโ€™aperturaโ€.

Luigi Taglienti

La solitudine dellโ€™anima di Eugenio Borgna
Lo spirituale nellโ€™arte di Wassily Kandinsky

Mauro Uliassi

Ninfee Nere di Michel Bussi
Il quaderno Rosso di Michel Bussi
L’amore ai tempi del colera di Gabriel Garcia Marquez
Q di Luther Blisset

 

a cura di Antonella De santis

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd