ร andata scena oggi la presentazione dellโundicesima edizione della Guida Pasticceri & Pasticcerie di Gambero Rosso, un evento tornato a svolgersi in presenza e che ha riunito i grandi autori dellโarte dolce nazionale.
Superato lโanno zero della pandemia, la Guida torna a vestire i suoi panni tradizionali, recuperando i voti scorporati (Pasticceria, Servizio, Ambiente) che determinano lโassegnazione di una, due o tre Torte a seconda del punteggio raggiunto. E lo fa in un anno d’oro per l’arte del dolce nostrana.
Un anno dโoro nel vero senso del termine per la pasticceria italiana, che a fine settembre 2021 alla Coupe du Monde de la Patisserie di Lione si รจ ripresa lo scettro ponendosi nuovamente sulla vetta del mondo, davanti a Giappone e Francia. Merito di Massimo Pica, Lorenzo Puca e Andrea Restuccia, una squadra fortissima e affiata che sotto la guida di Alessandro Dalmasso ha dimostrato che uniti si vince. Il team al completo รจ stato ospite dโeccezione dellโevento; niente di meglio per festeggiare una ripartenza che, grazie alla ritrovata voglia di socialitร , di uscire e divertirsi, nei numeri conforta e fa ben sperare per il futuro della pasticceria tricolore. Guardando dentro ai laboratori la realtร รจ vivace, i nostri grandi artigiani del dolce hanno mostrato tutta la loro flessibilitร , la capacitร di adattamento e di ragionare in prospettiva.
La voglia di normalitร va a braccetto con la preferenza per dolci che fanno memoria, i sapori rassicuranti e โcomfortโ sono stati la chiave per colpire cuore e palato dei golosi. Ecco, quindi, lโimpegno a cimentarsi sempre piรน nella panificazione, e spazio a dolci โfaciliโ, grande il lavoro sui lievitati โ da quelli da colazione ai grandi delle ricorrenze, destagionalizzati o tradotti in lingotti o bauletti dolci e salati – la pasticceria da forno, gli interessanti spunti che arrivano da intelligenti rispolveri o rivisitazioni di specialitร della tradizione locale dimenticate e la valorizzazione creativa di produzioni del territorio. Tutto senza dimenticare di appagare lโocchio.
Non perdono il loro appeal le sofisticate torte e monoporzioni, che grazie al moltiplicarsi dei format, talora sono gli unici protagonisti della proposta in locali-boutique. A tenere insieme il tutto, una cura sempre piรน diffusa a unire il bello e buono al sano e sostenibile. La pandemia ha alzato lโasticella nelle consapevolezze dei consumatori, dando una spinta in piรน a battere una strada giร segnata il cui registro si muove su direttrici quali stagionalitร , lista corta, alleggerimento di zuccheri e grassi, attenzione al concetto di sostenibilitร in tutte le sue accezioni, dalla selezione degli ingredienti alle implicazioni etiche e sullโambiente. Mai come oggi la ricerca su ingredienti alternativi occupa un posto di rilievo, per incontrare le necessitร di chi soffre di intolleranze o ha scelto regimi alimentari specifici, con vere e proprie linee dedicate e addirittura la nascita di โcostoleโ a tema, vedi ร Buono Uguale, il negozio gluten free di Pepe Mastro Dolciere adiacente al locale, e quello di imminente apertura firmato da Ernst Knam riservato a prodotti senza glutine e lattosio.
I segnali piรน ottimistici sulla ripresa del settore vengono innanzitutto dai grandi nomi, che guardano al futuro senza esitazioni e per i quali in molti casi lo stop รจ stata lโopportunitร per consolidare il proprio posizionamento con varie operazioni. Sono fioccati i restyling dei locali, che talora hanno anche ampliato la proposta fino a ricomprendere quella ristorativa, i rebranding, la moltiplicazione delle sedi, e lโestero รจ sempre piรน meta ambita.
Si confermano le Tre Torte dโOro a Iginio Massari, riconoscimento a unโicona che ha reso onore alla pasticceria italiana nel mondo ed esempio per tutti coloro che vogliano avvicinarsi allโarte bianca, per noi dโora in avanti fuori classifica.
LโOlimpo delle Tre Torte si rafforza con due nuovi medagliati targati Milano, Alessandro Servida e Martesana Milano, portando a 27 il novero dei campioni in una classifica che riserva non poche sorprese.
Comunicazione digitale, pasticceria salata, packaging, nuove realtร che si impongono sotto i riflettori: i premi speciali della Guida vanno a porre lโaccento su alcuni punti nodali del settore.
La comunicazione digitale continua a essere un asset fondamentale per il successo di unโinsegna, e ha acquisito un ruolo ancora maggiore nellโultimo anno e mezzo. ร ormai chiara la necessitร di abbandonare lโimprovvisazione per puntare su progetti articolati e multicanale che valorizzino in modo coerente lโidentitร di un locale, il suo posizionamento e creino un legame con i clienti. Delivery ed e-commerce sono strumenti che viaggiano a braccetto, da un lato consentono di razionalizzare la produzione, e dallโaltro, grazie ai prodotti a lunga conservazione e alle spedizioni, di destagionalizzare e raggiungere una platea piรน ampia e lontana.
I premi per la Miglior Comunicazione Digitale questโanno vanno a Douce di Genova e Besuschio di Abbiategrasso (MI). Due realtร che, seguendo stili diversi, sanno raccontare in modo coerente filosofia e approccio, utilizzando in modo integrato e con i giusti toni i vari canali social, completati da siti funzionali e intuitivi.
Altra nota va di diritto alla pasticceria salata, che da qualche tempo sta vivendo un vero Rinascimento. La creativitร dei grandi maestri applicata a questo universo consente spesso di trovare una nuova libertร di espressione e parallelamente va incontro allโesigenza dei pasticceri di trovare nuovi spazi di manovra e abbracciare piรน occasioni di consumo, tendenza giร in atto che lโemergenza, scompaginando le abitudini consolidate, ha solo contribuito ad accelerare. Estetica e gusto si sposano grazie alla tecnica, i confini da esplorare si allargano fino a incursioni nella cucina. Le proposte salate, che si tratti di valorizzazioni di grandi classici o creazioni di puro estro, si sono rivelate quindi ottime alleate contribuendo a conquistare un pubblico nuovo ed eterogeneo dalla colazione al brunch fino allโaperitivo. Un trend che Gambero Rosso ha fotografato con un premio ad hoc, questโanno assegnato a d&g Patisserie di Selvazzano Dentro (PD) e Pasticceria Roberto di Erbusco (BS), e che ha celebrato con il libro La Grande Pasticceria Salata uscito a metร novembre e realizzato in collaborazione con Iceteam Cattabriga.
Gradevole, funzionale, e – sempre piรน – green: il packaging รจ uno dei tasselli chiave dellโidentitร di un locale. Come sottolineato, nel 2021 lโeco della sostenibilitร risuona a gran voce in ogni ambito, e se parliamo di pasticceria anche un packaging che rispecchi queste caratteristiche diventa un elemento che identifica in modo concreto lโattenzione a certe tematiche e soddisfa un consumatore sempre piรน attento. Meglio ancora quando la scelta di un packaging ecocompatibile รจ la ciliegina sulla torta che completa un cerchio in modo coerente con una filosofia che va tutta nella stessa direzione. ร il caso di Golose Emozioni, di San Zenone degli Ezzelini (TV), il rinnovato locale di Enrico Tedesco, che punta su una pasticceria impronta su sostenibilitร e genuinitร , avvalendosi di prodotti a Km0 e piccole produzioni locali.
Un buon manipolo di novitร infoltisce la Guida, raccontando – nella maggior parte dei casi – di giovani che con coraggio si sono messi in gioco andando oltre tutte le incertezze del momento.
Il premio Novitร dellโanno va a Pasticceria Celestina di Pollena Trocchia (NA), una realtร originale che prende vita dai sogni nel cassetto della pasticcera Nancy Sannino. Le prestigiose esperienze presso laboratorio di Roberto Rinaldini e poi a Parigi da Yann Couvreur le hanno regalato il bagaglio con cui, a soli 24 anni decide di intraprendere la sua avventura in un paesino dellโarea vesuviana. Forte lโimpronta femminile e interessante la formula, che sposa a meraviglia specialitร dโOltralpe con i classici della pasticceria campana, un matrimonio felice tenuto insieme dalla tecnica e la freschezza di un ambiente curato e giovanile.
Il premio Pasticcere Emergente fa volare direttamente a Cagliari grazie a Piero Ditrizio e al suo salotto chic inaugurato con la compagna Valentina Fais pochi mesi prima dellโinizio della pandemia. Corposo il curriculum che lโha portato a 32 anni a voler โcorrere da soloโ, lโesperienza cโรจ e si vede tutta, la tecnica porta a spasso tra dolce e salato, tra creazioni moderne e la leggerezza di lievitati di alta scuola, tra le interpretazioni a regola dโarte e la maestria dei tocchi personali, un viaggio intrigante e di grande soddisfazione.
Dolce e salato, cucina e pasticceria, confini sempre piรน labili e intrecci che sono ormai una realtร consolidata nelle cucine dei ristoranti. Il momento del dessert รจ la chiosa di un percorso di degustazione e lโultimo ricordo che il cliente porta con sรฉ di un pasto, a lui va il compito di essere accattivante ad occhio e palato e armonico con le portate precedenti. E tutto questo puรฒ nascere solo quando la creativitร del pastry chef viaggia allโunisono con la filosofia del cuoco, in un lavoro corale e sinergico. Lโimportanza della pasticceria da ristorazione, che ha una sua cifra precisa che la distingue da quella da laboratorio (lavorazioni espresse, preparazioni piรน leggere e con un minor tenore zuccherino) ha ricevuto il suo suggello anche sul palco del concorso piรน prestigioso, la Coupe du Monde de la Patisserie, per volere del presidente Pierre Hermรฉ. Dallโedizione 2021, infatti, il dessert da ristorazione รจ stato inserito tra le prove della finale, a sostituire quello al piatto. โLo scopo” ha sottolineato Hermรฉ “รจ quello di rimarcare lโimportanza della professione del pasticcere nellโambito della ristorazione e di evidenziare il legame sempre piรน forte tra chef e pastry chefโ. La guida Pasticceri & Pasticcerie dedica una sezione speciale ai nomi piรน interessanti del settore, che operano in alcuni grandi ristoranti della Penisola.
Sulla >ย pagina Facebook di Gambero Rosso รจ possibile vedere l’evento di premiazione che abbiamo ripreso con la diretta in streaming.
Pasticceri & Pasticcerie 2022 del Gambero Rosso | Euro 14,90 | acquistabile in edicola, libreria e a breve on line
La guida รจ realizzata in collaborazione con
TRE TORTE D’ORO
Pasticceria Veneto – Brescia
Eletto Miglior pasticcere del mondo e a tutti noto come Maestro dei Maestri, Iginio Massari รจ un genio indiscusso del settore. Nella sua vita consacrata allโalta pasticceria ha vinto tutti i premi possibili. Ambasciatore della pasticceria italiana nel mondo e testimonial a livello mediatico, รจ il modello per chiunque decida di sposare lโarte bianca. Le Tre torte dโoro sono il giusto riconoscimento ad un fuoriclasse assoluto.
TRE TORTE
Pasticcere Emergente
Piero Ditrizio
Ditrizio Pasticceria – Cagliari
***
Novitร dell’anno
Pasticceria Celestina – Pollena Trocchia (NA)
***
Miglior Pasticceria Salata
Pasticceria Roberto – Erbusco (BS)
d&g Patisserie – Selvazzano Dentro (PD)
***
Miglior Comunicazione digitale
Douce – Genova
Besuschio – Abbiategrasso (MI)
***
Pasticceria con il miglior packaging
Golose Emozioni – San Zenone degli Ezzelini (TV)
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd