Il castagno รจ conosciuto anche come lโalbero del pane. Per secoli la farina ricavata dai suoi frutti รจ stata alla base dellโalimentazione di quelle zone appenniniche abitate dalla cosiddetta Civiltร del Castagno. Ancora oggi si tratta di un prodotto molto radicato a livello territoriale, in particolare nella fascia a nord della Toscana. Proprio qui nascono i necci sul confine tra il pistoiese, la Garfagnana e lโalta valle del Reno. Per un caso fortuito hanno superato il confine e sono sbarcati in Liguria, tra i vicoli del centro storico di Genova.
Ciacci, panelle, patolle, i necci hanno differenti nomi, in base alla provenienza. Si tratta di particolari crespelle a base di farina di castagne, acqua e un pizzico di sale. La pastella puรฒ avere diverse consistenze, anche in funzione della tipologia di cottura che andranno a subire. ร questa la fase che rende unico il prodotto finito. Come vuole la tradizione dellโalta Toscana, le tecniche di cottura locali prevedo spesso e sovente lโutilizzo dei testi in arenaria e dei ferri. Ruolo fondamentale lo gioca anche il calore, ottenuto tradizionalmente dalla stufa a legna o direttamente dal fuoco vivo del camino. Si notano delle similitudini con i panigacci nella pratica dei testi (qui dove mangiarli). Questi dischi vengono scaldati sulle fiamme e cosparsi di foglie di castagno prima di versare lโimpasto dei necci, dopodichรฉ vengono impilati uno sopra lโaltro per terminare la cottura.
Forse definirlo locale รจ riduttivo, sarebbe piรน idoneo identificarlo come centro multiculturale. Si respira lโaria genovese vista la posizione centrale in vico Casana, si assapora la gastronomia toscana e si incontra la cultura ucraina con Alla Yudko, lโenergica titolare del posto. Una moltitudine di elementi che sfocia in unโunica grande passione verso il prodotto di qualitร . โHo sempre avuto lโidea di diventare imprenditrice, ma mancavano i finanziamenti. Nel 2012 ho frequentato corsi di gelateria, cioccolateria ed economia grazie ai fondi dellโUnione Europeaโ, cosรฌ dice al Gambero Rosso. La sua riconoscenza va anche alla Regione Liguria che con il suo progetto dedicato allโimprenditoria lโha aiutata nellโapertura del suo locale. La sua storia รจ fatta di sacrifici, doppi e tripli lavori, ma senza mai arrendersi. โIl rischio era alto, ma ho scelto di continuare ugualmenteโ. In Italia da 21 anni, Alla ha cambiato diverse cittร , ma si รจ innamorata della Toscana e dei suoi prodotti autentici. La scelta di dedicare la sua attivitร ai necci รจ stata dettata proprio da questa passione.
Alla si รจ rivelata unโottima imprenditrice alla costante ricerca del meglio da offrire ai propri clienti. Una rigorosa selezione ha preceduto la scelta definitiva della farina di castagne ideale per un impasto perfetto, ovviamente made in Toscana. La carta offre necci salati e dolci e varianti di pastella a base di farina 00 e di grano saraceno, con prezzi che variano dai 4 ai 10 euro. Il grande classico della tradizione prevede una farcitura a base di ricotta e miele con una spolverata di noci croccanti. In questo caso la ricotta di pecora รจ ingentilita con una percentuale di vaccina e viene acquista al Mercato Orientale di Genova. Sono molti i prodotti per cui Alla ha scelto di fidarsi dei commercianti locali, dai pomodori secchi, ai formaggi passando per le eccellenze liguri come olive e pesto. Un lavoro di sinergia e dedizione che ha portato allโaffermazione e alla consacrazione del locale, oggi meta di curiosi alla ricerca di novitร in cittร e di fedeli affezionati. Fatto da non sottovalutare: da Alla si entra clienti e si esce amici.
Neccio melodie di Toscana โ vico Casana 40rย โ 010 7531252 Instagram
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd