ร la bevanda tradizionale giapponese per eccellenza, eppure esiste un sake torinese fatto con il riso di Vercelli.
Il sake รจ frutto di un lungo processo produttivo e di una attenta lavorazione manuale, compito che spetta in Giappone al Toji, figura che gode di grande rispetto e prestigio. Banalizzando di molto, il sake non รจ altro che acqua, riso e koji, ovvero il riso cotto a vapore utilizzato come base per far sviluppare le spore di muffa Aspergillus Oryzae, elemento fondamentale alla saccarificazione. C’รจ poi un altro tipo di sake che prevede anche l’aggiunta di alcol. Il risultato รจ quanto di piรน lontano ci sia dallโidea di un distillato โ perchรฉ รจ una bevanda fermentata, ricca di fattori nutritivi fra cui zuccheri, amminoacidi, acidi organici, vitamine โ o di un vino, ma sempre piรน vicino ai gusti dei consumatori occidentali, i quali sembra si siano aperti finalmente a questa bevanda.
Sarร anche per questo che tre realta? imprenditoriali piemontesi si sono unite per lanciare un sake totalmente italiano e dal colore nero. Sono gliAironi, il bar torinese Affini e Evho, la scuola di barman di Torino che ha affinato la ricetta e seguito tutta la parte di produzione. Protagonista principale di Nero, cosรฌ hanno chiamato il loro sake, รจ ovviamente il riso, quello nero integrale Penelope: โQuesta tipologia di risoโ, racconta Gabriele Conte, socio insieme a Michele Perinotti dellโazienda vercellese gliAironi, โassocia alle proprieta? nutrizionali una profumazione fruttata, il caratteristico colore e un gusto intenso che vengono trasmessi al prodotto finaleโ. Ma come รจ nata l’idea?
โPrincipalmente dalla nostra esperienza nel campo del riso e dalla passione di trasformarlo in qualsiasi cosa! Per noi il riso รจ come il maiale: non si butta via nulla. E cosรฌ lo abbiamo usato per creare barrette, risotti, riso estruso da usare come topping nei piatti, abbiamo fatto anche una birra (anche se per legge non la puoi chiamare cosรฌ proprio perchรฉ รจ a base di riso). Poco piรน di un annetto fa ci รจ balenata l’idea di fare il nostro sake, una bevanda che ci affascina da sempreโ. Il loro sake, perรฒ, prende soltanto ispirazione da quello orientale, gli rende il giusto onore, ma non segue gli stessi processi: al posto del koji utilizzano i lieviti e invece dell’alcol puro fortificano con un’infusione di erbe e spezie.
La ricetta รจ frutto di esperimenti e tentativi. โIl processo di fermentazione avviene grazie ai lieviti della birra selezionati. Un omaggio agli storici birrifici piemontesi che a inizio โ900 hanno fatto di Torino una delle capitali europee di questa bevanda. Questo tipo di fermentazione ci fa raggiungere una bevanda che arriva all’incirca ai 12ยฐ, ma noi volevamo arrivare a 17, cosรฌ invece di aggiungere alcol puro, come da tradizione giapponese, fortifichiamo con un’infusione di erbe e spezieโ. Come da tradizione vermuttiera torinese. โLe erbe botaniche che insaporiscono l’infusione, tra cui le classiche artemisia e achillea, diventano protagoniste del nostro sakeโ.
Un sake che non รจ sake? โLo abbiamo chiamato cosรฌ perchรฉ รจ pur sempre un fermentato a base di riso, ma non volevamo scimmiottare la bevanda giapponese. Noi non abbiamo nรฉ la cultura nรฉ i presupposti per replicare quello giapponese, quindi abbiamo optato per un processo tutto piemontese di cultura del riso, della birra e del vermutโ. Non a caso anche il design della bottiglia non ha nulla a che vedere con l’Oriente. Il sapore? Si capisce che รจ un sake grazie alla rotonditร e alla sapiditร , ma al tempo stesso รจ aromatico e speziato come il vermut. E come la bevanda torinese lascia sul palato quella tipica dolce nota finale di vaniglia.
a cura di Annalisa Zordan
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd