Esistono alternative piรน sostenibili alle grandi multinazionali del delivery? Ci sono alcuni dati che fanno riflettere su quanto il compartimento dellโultimo miglio, ovvero la fase della consegna di un bene a un cliente, incidano negativamente sullโambiente e sulla qualitร della vita in una cittร . La logistica pesa fino al 30% sul traffico urbano, i furgoni occupano spazio pubblico, spesso in modo irregolare, e hanno un impatto su qualitร dellโaria e viabilitร . Il food delivery รจ un mercato in forte espansione che nel 2020 รจ arrivato a coprire una quota compresa tra il 20 e il 25% dellโintero mercato delle consegne a domicilio. Secondo lโOsservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano, il mercato del digital food delivery nel suo complesso vale 1,5 miliardi di euro e nel 2021 ha registrato una crescita del +59%, complice il perdurare della pandemia che giร aveva aumentato esponenzialmente i numeri. ร un settore ancora poco regolamentato โ le pronunce piรน recenti stanno iniziando a tutelare la figura dei rider come lavoratori dipendenti โ che nel tempo รจ destinato a diventare sempre piรน centrale nella nostra vita, per questo lโinnovazione per renderlo piรน sostenibile รจ una delle grandi sfide che alcune aziende italiane hanno deciso di affrontare.
Blink โ che in inglese vuol dire battito di palpebra โ รจ una piattaforma di consegna che vuole rendere piรน efficiente il last mile, che รจ anche il tratto piรน costoso delle consegne. Il campo di attivitร รจ il mobility of goods, la mobilitร dei prodotti, che ogni giorno condiziona pesantemente il traffico urbano. Per migliorare โ soprattutto a livello ecologico โ le consegne, Blink utilizza solamente mezzi leggeri, quindi bici e motorini elettrici, per far compiere lโultimo fatidico passo ai prodotti che ordiniamo. Lโobiettivo รจ quello di spostare una buona parte della logistica dellโe-commerce su mezzi leggeri, avvicinando la merce al punto di destinazione con i furgoni per affidare ai mezzi su due ruote la parte finale del tragitto. Le consegne avvengono il giorno stesso dellโordine, anche entro un range di due ore, con assoluta flessibilitร perchรฉ si puรฒ scegliere la fascia oraria preferita e in modo ecologico, visto sia i mezzi che il packaging utilizzati sono piรน sostenibili dei tradizionali metodi di consegna.
Blink โ Milano โ Viale Sondrio, 7 โ blinklastmile.com
Bevy รจ una startup che ha creato un servizio di consegna a domicilio di carichi pesanti di prodotti beverage rivolto ai privati e ai piccoli uffici. Lโambizione รจ quella di cambiare il paradigma con cui vengono acquistate acqua e bevande proponendo un servizio ecologico a prezzi competitivi; le consegne sono garantite entro tre ore dallโordine, con il vuoto a rendere, per cui viene richiesto su ogni cassa d’acqua un deposito di un euro che verrร restituito dopo il ritiro delle casse vuote. Un progetto che รจ nato in Italia siamo il Paese con il piรน alto consumo di acqua in bottiglia pro capite in Europa, che Bevy rendere piรน sostenibile: chi usa il servizio รจ incentivato, attraverso una politica di prezzi agevolati, a rendere le bottiglie in vetro riciclabili e per le consegne vengono utilizzati solo mezzi elettrici.
Bevy โ Milano โ Via Medici, 2 โ bevy-express.com
Deliverart vuole fare una rivoluzione del food delivery management aiutando le piccole e medie imprese della ristorazione, che costituiscono circa il 90% del mercato. Sono realtร che non hanno strumenti adeguati per gestire al meglio gli ordini che provengono dai diversi canali, per monitorare le consegne e per disporre di tutti i dati relativi al proprio business. Deliverart crea soluzioni per rendere piรน efficiente il servizio di asporto: aggrega tutti gli ordini che arrivano da sito web, app, telefono e piattaforme di delivery in unโunica piattaforma, automatizza il processo suggerendo lโorario migliore in base al carico di lavoro, crea il percorso piรน veloce per la consegna e mette a disposizione una banca dati con statistiche, storico ordini, performance dei corrieri, prodotti piรน venduti e clienti piรน affezionati. Le soluzioni forniscono un aiuto anche alla cucina, che con il Kitchen Monitor puรฒ tenere sotto controllo gli ordini da preparare e lโorario di uscita delle comande, in modo da coordinarsi con i corrieri.
Deliverart โ Roma โ Via Valsugana, 8 โ deliverart.it
Starbox vuole ridisegnare il concetto di Instant Delivery in ottica piรน socialmente responsabile ed economicamente redditizia: lo fa ottimizzando i processi per ridurre i costi, promuovendo condizioni di lavoro dignitose per i corrieri e abbassando le emissioni di CO2. ร una startup che assume i suoi fattorini, utilizza motorini elettrici Askoll โ in collaborazione con lโoperatore eCooltra โ e mette a disposizione del ristoratore un servizio di delivery a costo fisso orario che porta a un risparmio di circa il 30% rispetto ai classici operatori del settore. Le consegne vengono effettuate utilizzando Hotbox, un dispositivo per il trasporto del cibo caldo che ne conserva le proprietร organolettiche e permette le consegne multiple. Al momento il servizio รจ attivo a Milano, Roma, Bologna e Bergamo e ha come clienti principali dark kitchen e catene di ristorazione.
Starbox โ Milano โ Via Rimini, 29 โ starboxdelivery.it
ร unโazienda che ha sviluppato un modello che consente di rendere disponibile il servizio di delivery anche nelle cittร con meno di 30mila abitanti, come fa anche Alfonsino. La zona di azione iniziale di TvbEat รจ stata la provincia di Bergamo, poi รจ cresciuta fino a coprire Lodi, Cremona, Tortona, Alessandria e piรน di 50 comuni piรน piccoli. Attualmente, in Italia, circa il 67% dei cittadini ha potenzialmente accesso ai servizi di food delivery, anche se spesso si tratta di un accesso parziale con poca scelta tra i ristoranti. TvbEat mira a coprire sempre piรน zone provinciali italiane che non attraggono le grandi multinazionali e ha scelto la formula del franchising per riuscire ad ampliare il servizio.
TvbEat โ Almรจ (Bg) โ Via Manzoni, 7 โ tvbeat.it
a cura di Maurizio Gaddi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd