Eventi

Mangiare a Senigallia durante il Summer Jamboree. Piccola guida gastronomica

Animerร  Senigallia fino allโ€™11 agosto il Summer Jamboree, che questโ€™anno festeggia il suo ventennale. Noi vi proponiamo una guida gastronomica per vivere il festival e la cittร , tra street food e luoghi del cuore.

  • 09 Agosto, 2019

Il Summer Jamboree a Senigallia

Il Rockโ€™nโ€™Roll รจ uno stato dellโ€™anima? Lo รจ per molti anzi per migliaia di appassionati di questo bellissimo e colorato โ€œsogno americanoโ€ che ogni anno si ritrovano a Senigallia per il Summer Jamboree. รˆ una festa lunga dodici giorni che trasforma la bellissima cittadina marchigiana affacciata sul mare Adriatico in un set a cielo aperto: si tratta del piรน grande festival musicale internazionale di cultura, concerti, esibizioni e musica degli anni Quaranta e Cinquanta.

Ballare sotto la rocca di Senigallia al Summer Jamboree

Si balla dappertutto, dalla spiaggia alla rocca, nei giardini, nelle piazze e lungo le banchine del porto. La musica รจ nei piedi, nelle gambe e nella testa, รจ impossibile stare fermi, perchรฉ tutto intorno gira, sorride e invita a muoversi. Lโ€™America del rock e dello swing viene catapultata nella cittadina di quarantaquattromila abitanti in provincia di Ancona che accoglie con sorpresa e con gusto questo mondo colorato ed affamato. Si, perchรฉ nei giorni del festival (questโ€™anno ?no allโ€™11 agosto) Senigallia diventa anche terra di contaminazione gastronomica.

Uno spettacolo di ballo al Summer Jamboree, con tre coppie sul palco

Foto di Guido Calamosca

Mangiare a Senigallia. Tra ristoranti e street food

Abituata alla cucina di mare, al suo brodetto, ai vincisgrassi, al ciauscolo, Verdicchio e Lacrima di Morro dโ€™Alba, alla crema fritta e alle sue olive, alla Madonnina del Pescatore di Moreno Cedroni e a chef Mauro Uliassi, nei giorni del Jamboree la cittร  si confronta anche con hot dog, hamburger gourmet, birre artigianali e bourbon in uno scontro di sapori che diventa arricchimento. E se ballare mette appetito ecco una piccola guida gastronomica dove potersi sfamare, con gusto, senza perdere il ritmo. Per praticitร  la dividiamo in due parti: i luoghi dellโ€™anima, cioรจ i locali di Senigallia dove assaggiare qualcosa di buono e gustoso, fatto a regola dโ€™arte, e poi lo street food che si incontra nei giorni del festival mentre ci si muove da un dance?oor allโ€™altro della cittร . Tutto gira attorno alla Rocca Roveresca, alla piazza del Duca (al palazzo Baviera รจ allestita la bella mostra fotogra?ca sui ventโ€™anni del festival), al foro annonario, a piazza Simoncelli, a piazza Garibaldi a via Carducci e alle vie limitrofe, dove cโ€™รจ il cuore del festival.

Hamburger di maiale iberico con chutney di cipolle, pane fatto in casa e patate da Zepplin, a Senigallia

Lo street food di tradizione

La rosticceria e pizzeria Mancinelli – ย in via Ottorino Manni, 8 – รจ lรฌ da quasi cento anni e durante tutto lโ€™anno la famiglia sforna vincisgrassi e cannelloni fatti a regola dโ€™arte, pesce fresco cucinato al forno, baccalร , fritture e naturalmente ottima pizza a tranci. Durante il festival i tavolini davanti allโ€™ingresso invitano a entrare per servirsi di quello che la cucina prepara in tempo reale.

Nella vicina piazza Simoncelli, al civico 28, cโ€™รจ Fish Ham Burger & Fry, che propone panini gourmet a partire dal pane fatto in casa. Interessante la carta dei Fish Burger come lโ€™Amalia, con gamberoni, pancetta, maionese affumicata, insalata e ?or di latte; o il Sara, dove nel panino entrano il polpo alla pietra, la cicoria e la stracciatella.

Sul lato opposto della piazza (via Felice Cavallorri, 18), cโ€™รจ il Zepplin, che per lโ€™occasione cucina burger artigianali con una selezione di tagli di carne, dalla marchigiana alla scottona, passando per lโ€™Angus e pane fatto in casa.

La busta di Patatas Nanas in edizione speciale per il Summer Jamboree con pin up

Tra le offerte di qualitร  della piccola cittadina marchigiana ci sono anche le patatine, e quelle di Patatas Nana sono state inserite nellโ€™Olimpo mondiale. Un progetto ambizioso che nasce proprio a Senigallia e che s?da il grande mercato delle patatine in busta creando un prodotto totalmente artigianale, senza aromi e conservanti che sta conquistando chef e barman di tutto il mondo con una patatina di assoluta eccellenza. In occasione del ventennale del festival ha prodotto diecimila pacchetti in edizione limitata, con stampata la locandina, che stanno letteralmente andando a ruba. Cercateli.

Bistrot e cucina di mare

La patatina nasce al Nana Piccolo Bistrot (via Carducci, 19), uno dei migliori bistrot in Italia dove lo chef Michele Gilebbi prepara piatti originali dalle in?uenze spagnole in un locale con tavolini sulla via.

Un piatto di pesce al cartoccio con salse da Tajamare a Senigallia

Il mare nel piatto si ritrova anche da Tajamare (Lungomare Guglielmo Marconi, 13), lungo la โ€œpromenadeโ€ piรน marittima non lontano dalla mitica rotonda. Qui cโ€™รจ una buona cucina di mare con pasta fatta in casa e se porti la tua borraccia vuota cโ€™รจ un โ€œre?llโ€ gratuito secondo lo spirito plastic free.

Se si vuole ballare dallโ€™alba al tramonto ed entrare a pieno nello spirito anni โ€™50 si va al Mascalzone Chalet (Lungomare Dante Alighieri, 52 bis), dove si mangia di mare e si beve bene, e dove la pizza viene sfornata tutto il giorno.

Piazza Saf?, corso Due giugno e Via Carducci sono zone pedonali ad alta concentrazione Gourmet. Al Carducci Cafรจ & Cucina (via Carducci 25/27) si va per mangiare lโ€™ottima piadina sfogliata (crescia) nei tavoli sul corso.

Il lato dolce di Senigallia. Gelati e maritozzi

Mentre alla vicina Gelateria Brunelli (via Carducci, 7), che รจ una delle migliori gelaterie dโ€™Italia (unico nelle Marche a vincere i tre coni nella classi?ca del Gambero Rosso) si va per assaggiare le sue specialitร  come la Crema Brunelli, lo zabaione con vinsanto marchigiano, il gusto โ€œPortonovo” con il cioccolato e le buonissime granite (ma anche gli ottimi ghiaccioli proposti per l’estate).

Il maritozzo di pasta bignรจ ripieno di crema della pasticceria San Martino di Senigallia

Rimanendo in tema โ€œdolceโ€, la Pasticceria San Martino (via San Martino, 17), tra le migliori pasticcerie italiane secondo la guida del Gambero Rosso, prepara un maritozzo con pasta bignรจ ripieno di crema chantilly, che rimette in piedi dopo le fatiche dello swing. La pasticceria offre anche una buona selezione di salato e una sfogliata ripiena di mozzarella prosciutto e funghi che di certo merita un assaggio.

E in cerca di sapori genuini finiamo anche al forno Pandefrร , della giovane Francesca Casci (che rifornisce anche Mauro Uliassi), in via Copernico numero 8.

Un food truck durante il Summer Jamboree

Foto di Beatrice Perticaroli

Food truck per il Jamboree

Fino a domenica 11 agosto a questa giร  gustosa selezione locale si aggiunge unโ€™altra proposta di food truck nelle piazze principali del ballo e in giro per la cittร , che si af?anca ai giร  ricchi sapori locali. Cucine su quattro ruote che ripropongono piatti dโ€™oltreoceano rivistati o sapori locali in uno stile tutto nuovo. Cโ€™รจ Il Furgoncino che prepara il prosaico panino alla porchetta con aggiunta di cipolla caramellata e salsa Bbq; da Migliori si friggono olive allโ€™ascolana e si preparano cartocci di crema fritta; sullโ€™apecar di Sfamamy potete ordinare un cartoccio di mare o il panino con i gamberoni, insalata di lime e verdure croccanti; in piazza Garibaldi si beve Bourbon che diventa โ€œOld Fashionedโ€, un cocktail con angustura e zucchero di canna.

I dintorni. In cerca del tartufo estivo

Il Jamboree รจ una bellissima festa collettiva; se perรฒ volete staccare la spina per qualche ora il consiglio รจ di andare a visitare la vicina Acqualagna e le gole del Furlo perchรฉ nelle Marche รจ anche tempo di tartufo estivo (territorio naturalmente vocato) che viene proposto, in questa versione piรน delicata, dallโ€™antipasto al dolce e abbinato con i vini del territorio, in attesa della grande festa dโ€™autunno. E la soddisfazione vale di certo il piccolo viaggio. Poche ore poi si torna a Senigallia: la pista da ballo รจ bollente, รจ ora di indossare le scarpette, il rock non aspetta.

Per tutte le informazioni sul festival: www.summerjamboree.com/il-festival/

ย 

a cura di Tommaso Costa

foto di apertura di Beatrice Perticaroli

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd