“Vuoi divertirti?”. Sembra sia iniziato tutto da questa domanda di Alain Ducasse, alla quale Albert Adrià avrebbe risposto con un “Certo, sempre”. A cui ha fatto seguito l’inizio di un grande progetto: “Che ne dici di fare qualcosa insieme?”. Ed ecco che lo chef francese ha unito le forze con lo spagnolo, decidendo di iniziare una nuova avventura insieme a Parigi. Si partirà a fine anno con 100 giorni di prova, una sorta di pop-up per vedere se il concept può funzionare. “Vogliamo capire bene la trama prima di procedere ed esprimere al meglio i nostri obiettivi”, ha detto Adrià, che riaprirà Enigma e Hoja Santa a marzo 2022. L’annuncio del progetto con Ducasse è arrivato tramite social, dal suo profilo Instagram: “Un’emozionante avventura è in corso. Abbiamo iniziato a lavorare a un progetto gastronomico unico che saprà attraversare i confini”. Nello scatto che accompagna la notizia, lo chef è insieme a Romain Meder, braccio destro di Ducasse, seduto di fronte a un Mac.
Anche Ducasse ha detto la sua, postando una foto con il collega e raccontando il loro primo incontro: “Esattamente 31 anni fa Albert Adrià ha viaggiato fino a Monaco per provare la mia cucina a Le Louis XV, che aveva appena ricevuto le Tre Stelle Michelin. Dopo tutto questo tempo, sono felice di ritornare con lui insieme a Romain Meder per offrirvi un’avventura gastronomica unica. Vi racconterò di più nei prossimi giorni”. Si sa ancora poco del concept progettato dai due su idea di Ducasse, che ha chiamato Adrià non appena saputo della chiusura dei locali elBarri, e poco prima del suo annuncio dell’addio al Plaza Athénée. Insieme a Parigi ci saranno così “due team al lavoro per conoscersi a vicenda”, come riportato in un articolo di Gastroeconomy. Non è stata ancora scelta la location per il ristorante, ma si deciderà entro fine agosto, quando apriranno le prenotazioni. Nessuna certezza neanche sul nome, ma non ci sono dubbi sulle buone basi del progetto, che speriamo di poter presto conoscere meglio.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset