Ristoranti, Rubriche, Nuove aperture

Nuove aperture vegan a Roma. Caffetterie, cocktail bar e steakhouse

รˆ in pieno fermento la scena gastronomica vegana di Roma: tra ristoranti e pasticcerie, ecco tre format insoliti di apertura recente da tenere dโ€™occhio.

  • 18 Febbraio, 2023


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO

La rivoluzione vegana a Roma

Eppure, fino a qualche anno fa chiunque avrebbe scommesso su Milano. La frizzante, dinamica Milano sempre attenta alle nuove esigenze della clientela, con una ristorazione composita capace di aprirsi sempre piรน alle tendenze del momento e i sapori del mondo. Ma ormai da anni รจ assodato: รจ Roma la cittร  piรน vegan friendly dโ€™Italia. Nuove aperture sui generis sono approdate in ogni angolo, in periferia e persino fuori cittร , ai Castelli Romani. Non piรน solo ristoranti, ma anche locali per prendere un aperitivo, una pinsa, fare un brunch americano in chiave vegetale, negozi per la spesa che ricordano gli alimentari di un tempo, come Vegustibus a Garbatella. Pizzerie a taglio per la classica teglia romana, come quella di Al Pachino in via della Bufalotta, oppure la pinsa di Veghometro a Ostiense, ma anche ristoranti adatti a cerimonie come Agrolago a Trevignano Romano, insegne ormai storiche come Romeow Cat Bistrot, tra i primi locali a credere in un nuovo tipo di ristorazione, che offre ancora oggi una delle migliori cucine vegetali della cittร . E ora arrivano anche fast food innovativi, caffetterie di stampo americano, cocktail bar che continuano ampliare la lista (in aggiornamento) dei locali vegan di Roma, con formule sempre diverse.

Scopri le nuove aperture vegan a Roma

Snug โ€“ The Comfort Cafรฉ, la caffetteria vegana gentile

Lo scorso 12 ottobre รจ stata la volta di Snug โ€“ The Comfort Cafรฉ al Villaggio Prenestino. La parola dโ€™ordine qui รจ una sola: comfort, negli arredi e nellโ€™offerta. Tutto nasce dallโ€™esperienza della titolare Ilaria Belbusti negli Stati Uniti: โ€œQuando si parla di pasticceria americana, si pensa sempre a torte in pasta di zucchero elaborate, ma in realtร  cโ€™รจ molto di piรน. I locali, poi, sono cosรฌ accoglienti, caldi, intimiโ€ฆsono posti che invogliano a tornareโ€. E per lei, per cui la pasticceria รจ sempre stata una coccola, โ€œun gesto di gentilezza verso gli altri, e anche me stessaโ€, lโ€™apertura di un locale tutto suo รจ stata inevitabile. Dopo gli studi di lingue, qualche esperienza in cucina e un corso di pasticceria, ha cominciato a scrivere il suo business plan: รจ stato allora che si รจ resa conto dellโ€™impatto ambientale che avevano uova e latte, โ€œho cominciato a cercare alternative piรน etiche, e cosรฌ ho scoperto tanti altri aspetti dellโ€™industria casearia. Ho iniziato ad approfondire la filosofia vegana, ho deciso di abbracciarla e di riportarla anche nella caffetteria: ciรฒ che amavo in America era la sensazione di benessere che provavo nei locali, ma volevo che questa forma di gentilezza fosse rivolta a tutti, non solo ai clienti. Volevo un locale che fosse gentile anche con gli animaliโ€.

Scopri le nuove aperture vegan a Roma

Lโ€™America al Villaggio Prenestino

Una zona ancora poco battuta dal mondo della ristorazione, quella del Villaggio Prenestino: potrร  funzionare un simile format? โ€œSta andando ben oltre le mie aspettative. Continuano a venire persone nuove, ci sono clienti che tornano, e non solo vegani. La gente รจ incuriosita e non รจ abituata a un locale simile quiโ€. Ma veniamo allโ€™offerta: da Snug si puรฒ mangiare a tutte le ore, dalla colazione โ€“ con banana bread, brownies e torte a fette โ€“ al brunch, โ€œi nostri bagel vanno moltoโ€, fino allโ€™aperitivo, โ€œabbiamo ricreato 10 cocktail iconici americani, piรน una lista che cambia periodicamente seguendo gli itinerari on the road piรน famosi degli Stati Uniti, come il whisky aromatizzato al burro di arachidi, omaggio allโ€™Alabamaโ€. Si trovano poi panini, โ€œil Reuben sandwich, per esempio, panino anni โ€™30 che facciamo con un affettato di rapa rossaโ€, lโ€™insalata louisiana di patate, il pulled pork vegetale del North Carolina, e il Moist Maker, โ€œnato da una puntata di Friends in cui vengono usati gli avanzi della cena del Ringraziamento come farciaโ€, o il double decker con tacchino vegetale, salsa cranberry e pane inzuppato nella salsa gravy. Un biglietto solo andata per gli States comodamente seduti sulle poltroncine del bel locale nella periferia Est della Capitale. โ€œMolte persone arrivano da quartieri lontaniโ€ฆ io stessa da vegana percorro chilometri per provare posti che condividano la mia stessa filosofiaโ€. I suoi preferiti? โ€œRomeow Cat Bistrot e Nativa come ristoranti, Wani per i cornetti โ€“ impareggiabili โ€“ e Lilimpoโ€™s Bakery per una pasticceria classica che non stanca maiโ€.

Scopri le nuove aperture vegan a Roma

Radici Cocktails & Beer, il cocktail bar ad Albano Laziale

Cambio di set, Castelli Romani. Territorio di borghi e tradizioni antiche, cucina popolare celebrata nelle famose fraschette, una zona che negli ultimi anni ha fatto parlare di sรฉ grazie a una serie di nuove insegne innovative che stanno cambiando il panorama locale – con Sintesi in testa che ha fatto conquistare ad Ariccia la sua prima Stella Michelin, non prima di essere nominata tra Novitร  dell’Anno nella guida Roma e il Meglio del Lazio del 2021. In questa zona poco fuori Roma lo scorso novembre รจ arrivato Radici Cocktails & Beer, cocktail bar vegano creato dalla coppia Simeone Sorgente e Keele Taylor: un passato nella ristorazione a Londra, un amore per la mixology e per il fatto in casa, ed ecco che nellโ€™estate 2022 tornano in Italia con un nuovo progetto. La sede perfetta la trovano ad Albano Laziale, un locale con archi a volta e mattoncini a vista, che decorano con gusto e dedizione, usando oggetti riportati da Londra e pescati nei mercatini dellโ€™usato, facendo le candele in casa, creando miscele profumate per accogliere i clienti in uno spazio familiare, โ€œdove potersi sentire a casaโ€, spiega Simeone. Il nome fa riferimento al loro amore per la natura ma anche alla loro volontร  di voler mettere radici in Italia, โ€œsiamo entrambi vegani ma qui vengono un poโ€™ tutti. Il nostro รจ un menu piuttosto ricco, la risposta per ora ci sembra buonaโ€.

I cocktail italiani, lโ€™animo britannico e la ristorazione ai Castelli

Da Radici ci si ferma per un aperitivo con taglieri abbondanti โ€“ salumi, formaggi e fritti vegetali โ€“ ma anche per un panino o un kebab plant-based, โ€œi prodotti vegani oggi sono ben fatti, il livello si sta alzando sempre di piรน e le proposte riescono a conquistare tuttiโ€. La parte del leone la fanno i drink, passione di Simeone, โ€œtutti preparati con ingredienti italiani, gin e distillati locali ancora poco conosciutiโ€, ma ci sono anche birre artigianali e vini. Ha aperto da pochi mesi, ma il bar puรฒ giร  vantare una fetta di clientela di fiducia, โ€œabbiamo avuto una buona pubblicitร  anche grazie agli influencer e i blogger che hanno parlato di noiโ€. La vita ai Castelli Romani? โ€œMeglio di quanto si possa pensare. Molti credono che qui le persone ricerchino solo una cucina vecchio stampo, ma non รจ cosรฌโ€. Lโ€™offerta vegana, infatti, continua a crescere, โ€œci sono Prato di Sopra a Grottaferrata, Borgo Verde a Frascati e Osteria Veggente a Marino che offrono bei piattiโ€. I ristoranti preferiti del duo italo-britannico, perรฒ, si trovano a Roma: Rifugio Romano, Buddy e anche Bambu Chinese Brasserie a Ostia, โ€œlocale non 100% vegetale ma che offre una bella selezioneโ€. Per la coppia, perรฒ, il Regno Unito resta al primo posto per quantitร  e qualitร  dei prodotti nei supermercati, โ€œdove si trovano molte piรน opzioniโ€. Il tocco British, naturalmente, non mancherร  da Radici, โ€œper la festa di San Patrizio organizzeremo un menu a tema, poi col tempo introdurremo altre specialitร  per far conoscere la vera cucina ingleseโ€.

Scopri le nuove aperture vegan a Roma

Impact Food, la steakhouse vegetale senza rinunce

Proposte golose che non facciano sentire la mancanza delle proteine animali. รˆ cosรฌ che si costruisce una ristorazione vegetale ben fatta, una tavola che non sia piรน etichettata come vegana o vegetariana, ma che offra โ€œsemplicementeโ€ una buona cucina. รˆ da questo principio che รจ partita la squadra di Impact Corp โ€“ brand ideato per vivere la sostenibilitร  senza rinunce โ€“ per creare Impact Food, steakhouse aperta lo scorso dicembre a Roma, in zona Parioli. โ€œNon amiamo molto le etichette e non sentiamo la necessitร  di definire vegano il localeโ€, racconta Alessandro Thellung de Courtelary, socio fondatore insieme a Giuditta Di Cosimo e Federica Testa, โ€œil nostro obiettivo era creare un locale che non fosse esclusivo, e infatti il nostro cliente medio non รจ nemmeno veganoโ€. Riavvolgiamo il nastro e torniamo a quattro anni fa, quando i tre amici hanno cominciato a lavorare al progetto: โ€œVeniamo da ambiti diversi, ma siamo accomunati da unโ€™attenzione particolare allโ€™ambiente. Cambiare abitudini รจ piรน semplice di quanto pensiamo: bere da un bicchiere compostabile anzichรฉ da uno in plastica non costa nulla. Ma per il cibo รจ diverso, la cucina porta con sรฉ un aspetto culturale profondo, da non sottovalutareโ€. Sapori e profumi evocano ricordi potenti, che meritano di essere custoditi, โ€œper questo abbiamo voluto riproporre prodotti di origine animale in chiave vegetale, cosรฌ che i clienti non associno unโ€™alimentazione diversa a delle rinunceโ€.

Scopri le nuove aperture vegan a Roma

La carne stampata in 3D e la sostenibilitร 

Impact Food nasce per questo, per permettere di ridurre il consumo di carne in maniera piรน facile. Come? Con la tagliata, per esempio, cavallo di battaglia del locale: carne stampata in 3D prodotta dallโ€™azienda Redefine Meat, โ€œla consistenza รจ straordinaria, davvero verosimile anche nel collagene, che sembrava impossibile da riprodurreโ€. Ci sono poi gli hamburger, โ€œnon stampati ma prodotti comunque con lo stesso processoโ€. Come una qualsiasi steakhouse, qui la carne viene proposta nelle diverse tipologie, โ€œspiegando le differenze tra i tagli, raccontandone profumi e saporiโ€ฆ qui non ci si chiede piรน se il prodotto somigli o meno alla carne, ma quale tipo ricordi di piรน, se agnello o maiale. Per noi รจ una vittoriaโ€. Due le proposte del locale: opzioni da fast food per il pranzo, โ€œche rimangono disponibili anche il pomeriggio, quando si puรฒ fare aperitivo o merendaโ€, e piatti piรน elaborati per la cena, come la tagliata o la cacio e pepe, i burger, i bucatini al ragรน e il pulled pork. Non mancano panini, wrap, insalate e fritti, con ingredienti di diverso tipo, โ€œusiamo anche prodotti di finta carne come Heura o Beyond Meatโ€, abbinati tra loro nelle ricette studiate dallo chef Luca Andrรจ di Soul Kitchen a Torino, โ€œper me il miglior ristorante vegano dโ€™Italiaโ€. Ha aperto da pochissimo, Impact Food, ma il successo รจ stato immediato, โ€œal punto che i nostri fornitori ci hanno chiesto di fare vendita diretta dei loro prodotti, tanto stanno funzionandoโ€. Merito anche di una comunicazione social efficace, ironica e colorata proprio come lโ€™ambiente, โ€œle sedie sono fatte con plastica riciclata e tutto il packaging รจ compostabileโ€. Unโ€™altra insegna, insolita, che va ad arricchire il panorama capitolino, โ€œรจ bello vedere che Roma si sta aprendo cosรฌ tanto a una cucina diversa. Il mio preferito resta il Romeow Cat Bistrotโ€. Ma in cantiere ci sono giร  nuove idee per altre sedi, non solo nella Cittร  Eterna, โ€œdobbiamo studiare con attenzione, ma abbiamo molti progetti per il futuroโ€.

Snug โ€“ The Comfort Cafรฉ โ€“ Roma โ€“ via Fosso dellโ€™Oso, 363/361 – facebook.com/snugthecomfortcafe

Radici Cocktails & Beer โ€“ Albano Laziale (RM) โ€“ Vicolo del Macello, 26 – facebook.com/profile.php?id=100063863271484

Impact Food โ€“ Roma โ€“ viale Maresciallo Pilsudki, 86 – impactcorp.it/impact-food/

a cura di Michela Becchi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd