Notizie / Settimanale / 10 dicembre 2015

Settimanale

10 dicembre 2015

Uiv, Ismea e Sda Bocconi puntano a diventare un riferimento economico e istituzionale che colmerà un gap di informazione nel settore. Wine Monitor sarà partner tecnico. La novità si chiama on-trade tracking

  • 10 Dicembre, 2015


SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

 

SOMMARIO

 

WINE ECONOMY – Uiv, Ismea e Sda Bocconi uniscono le forze: ecco come funzionerà il nuovo Osservatorio

MERCATI – Sorpresa Varsavia: il vino affianca la vodka. Il racconto del tour Gambero Rosso

CONSORZI – Il Soave chiude a 50 mln di bottiglie. E scommette sul Registro dei paesaggi rurali

BILANCI – Sale il fatturato del gruppo romagnolo Cevico, mentre l’Asti deve fare i conti con la crisi

BIANCHI – Crescono gli autoctoni premiati dalle guide italiane: Verdicchio in testa. Quali sono gli altri?

E-COMMERCE – Perché le cantine rinunciano? Spunta l’idea di una Camera di Compensazione

ESTERI – La Napa Valley è la prima “denominazione” Usa riconosciuta. Obiettivo, la tutela globale

 

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset