Notizie / Settimanale / 12 febbraio 2015

Settimanale

12 febbraio 2015

Si apre sabato la wine week Toscana, iniziando da Firenze col Chianti Docg, per poi finire a Montalcino con Benvenuto Brunello: bilanci, progetti e curiosità da tutti i consorzi in campo.

  • 12 Febbraio, 2015

 SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

SOMMARIO

ANTEPRIME – Inizia la settimana della Toscana. Mentre l’export vola verso i 760 milioni

L’INTERVISTA – Fazi Battaglia nel gruppo Bertani Domains? Ecco gli obiettivi di Pedron

EXPO – Venduto l’80% degli spazi nel Padiglione Vino. E intanto si lavora alla Carta di Milano

DECRETI – Via libera alla trasferibilità dei diritti di impianto. Ma non tutti sono d’accordo

PRODUZIONE – Niente Brunello Tenuta Greppo 2014 per Biondi Santi. Una rinuncia da 5 mln

BIT – In anteprima il rapporto sull’enoturismo delle Città del Vino. L’Italia può fare di più

FRANCIA – In calo l’export di vino. E la Fevs invita a riflettere sulle debolezze del sistema

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset