Notizie / Settimanale / 28 aprile 2016

Settimanale

28 aprile 2016

Le strategie dei principali player nella Gdo, tra ricerca di nuovi formati e politiche per la qualità dei vini daily. Il mercato 2015 scende a volume, ma la spesa dei consumatori è cresciuta dell'8% tra 2009 e 2015

  • 28 Aprile, 2016

SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

Sommario
 

BRIK – Il formato-cartone tiene ancora in Gdo. Le strategie dei principali player italiani

EMIRATI – Può un Paese musulmano rivelarsi un buon mercato per il vino? Il  Gambero a Dubai

FUSIONI – Matrimonio tra Caldaro ed Erste&Neue: nasce la più grande cooperativa altoatesina 

NOMINE – Il Barolo sceglie Pecchenino, Orcia e Cortona riconfermano Cinelli e Giannoni

EXPORT – Cresce la domanda nei Paesi Terzi, ma è delusione Italia: gli altri produttori ci doppiano 

DEAL – Birra del Borgo acquistata dal colosso Ab InBev. Ed è subito boicottaggio degli artigiani

BORDEAUX – Storica presa di posizione: Anche il Civb a favore della riduzione dei pesticidi. 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset