Notizie / Settimanale / 30 luglio 2015

Settimanale

30 luglio 2015

Vino greco al tempo di Tsipras. Calano i consumi, ma aumenta l'interesse internazionale. Quali sono le reali difficoltà per i produttori ellenici? 

  • 30 Luglio, 2015

 SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

SOMMARIO

CRISI GRECA – Come sta il settore vinicolo? Rispondono i produttori ellenici, tra paure e strategie di rilancio
 
L’INTERVISTA – Testo unico dell’enoturismo e ‘Interflora’ del vino. I progetti del neopresidente  MTV
 
TECNOLOGIA – Dalla scelta del vino giusto ai consigli per gli enologi. Le 10 app da non perdere
 
CONSORZI – Trentino, i Vignaioli cambiano passo. Lambrusco Igp Emilia, no ai ricorsi degli imbottigliatori
 
OLTREPÒ – Dopo il sequestro, si contano i danni d’immagine al territorio. Ma la qualità non manca
 
SFUSO – La Spagna sempre più leader: grandi quantità e prezzi bassi. E l’Italia perde ancora terreno
 
RICERCA – A Gavi un progetto per tagliare i fitofarmaci. San Michele svela le differenze tra vitigni Ue e Usa
 
VENDEMMIA – La Sicilia inaugura la raccolta. E intanto la Francia fa le prime stime: leggero calo dell’1%
 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset