Notizie / Settimanale / 7 luglio 2016

Settimanale

7 luglio 2016

Vendemmie e bottiglie per finanziamenti di Onlus, reimpianto delle specie botaniche, progetti a sostegno delle donne e dei carcerati. Ma quanto investono le cantine nella solidarietà? Ecco alcuni esempi virtuosi 

  • 07 Luglio, 2016

SCARICA

 SCARICA VERSIONE STAMPABILE

 

Sommario

SOLIDARIETÀ – Dalle Onlus alle carceri: quanto investono le cantine in progetti sociali?
RUSSIA – Embargo, crisi e blocco dell’import di alcolici? Un po’ di chiarezza su cosa sta davvero succedendo
FOCUS – Il Canelli vuole la sua Docg. E intanto Asti si prepara a costruire una casa del vino
CHIANTI – Stop agli imbottigliatori fuori zona. In attesa dell’elezione del nuovo presidente
COMMERCIO – Cresce il peso dell’agroalimentare e si riduce il deficit della bilancia. Vino al rialzo
NOVITÀ – Approvato Collegato agricoltura: ok a quote rosa nei Consorzi e a birra artigianale
TTIP – Accordo con Usa pronto a saltare? Ecco cosa ne pensano gli esperti. Lunedì l’11º round

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset