Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 10 dicembre 2020

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 10 dicembre 2020

Brindisi di Natale low cost, Horeca ko ed export giù per la prima volta dal 2009. Non si andrà oltre 67 milioni di bottiglie stappate. Tempi per la ripresa? Almeno tre anni secondo Iwsr. Ma i Consorzi rilanciano: dal nuovo Prosecco Rosé all’Asti Spumante Brut, c’è voglia di guardare avanti

  • 10 Dicembre, 2020


LEGGI
Versione stampabile

 

BOLLICINE – Brindisi natalizi virtuali, low cost e in calo del 12%. I piani delle Dop nel sondaggio Tre Bicchieri

VINI NATURALI. Necessario regolamentare il settore. Il punto con l’associazione VinNatur

BREXIT – Trattative Ue-Uk a oltranza. Ma intanto Londra firma intesa con Singapore

FINE WINE – Gli italiani sono i veri vincitori di questo 2020: quote raddoppiate nel rapporto Liv-ex

DEAL – Nuove operazioni nel mondo e-commerce: Italmobiliare rileva il 60% di Callmewine

CARSO – Una via per il Prosekar e l’ipotesi della Docg. I nuovi piani del distretto triestino

GRAPPA – Distillazione terminata in anticipo e produzione a -15%. Il bilancio dell’Istituto trentino

ANTEPRIME – Grandi Langhe diventa On the road. Si parte da Taormina a fine febbraio

FRANCIA – “Aiuti a imprese che rinunciano al glifosato già nel 2021”: la proposta di Macron

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset