Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 29 aprile 2021

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 29 aprile 2021

Convocato il Tavolo del vino: all’ordine del giorno gli interventi straordinari per il settore e l’impiego del fondo filiere. Unità di intenti su liquidità alle aziende, stoccaggio e promozione, ma c’è ancora qualche nodo da sciogliere. Centinaio: “Presto risposte sui problemi legati alla pandemia. Poi al lavoro sul futuro”.

  • 29 Aprile, 2021

LEGGI Versione stampabile

  • MISURE – Tavolo del vino al lavoro: ok a liquidità e promozione, ma la distillazione divide le associazioni
  • TREND – La crisi spinge il formato in lattina. Dopo Usa, Australia e Regno Unito toccherà anche all’Italia?
  • PNRR – Circa 4 i miliardi per l’agricoltura: ecco a cosa saranno destinati. Ma nel testo non si parla di vino
  • LAVORO – Emergenza stagionali. Cia rilancia: “Necessaria quarantena attiva sul modello tedesco”
  • FOCUS – Per Nizza Docg una crescita del 4%. Tra le priorità: gestione volumi e menzioni geografiche
  • FIERE – Terza edizione per Rive, la rassegna di viticoltura ed enologia: dal 10 al 12 novembre a Pordenone
  • DEAL – Fondo Clessidra acquisisce la maggioranza di Mondodelvino. I dettagli dell’operazione
  • TASTING – Bordeaux en primeurs in trasferta in Italia: dalle valutazioni si faranno le stime per la campagna francese
  • GAMBERO ROSSO – Alta formazione per produttori di vino e turismo enogastronomico: l’offerta della University
  • ESTERI – Nel 2022 al via Vinexpo America e Drinks America: vini e alcolici si incontrano a New York

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset