Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri 30 gennaio 2020

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri 30 gennaio 2020

Non solo vendite in rete. Tannico si prepara all'apertura dei suoi winebar, mentre Alibaba scommette sul b2b. L'intervista doppia ai due protagonisti del convegno Gambero Rosso dedicato alla distribuzione del vino. Tra i protagonisti anche Vivino che, da community oggi è un affermato marketplace.

  • 30 Gennaio, 2020


LEGGI
Versione stampabile

 

E-COMMERCE – B2b, offline e marketplace. Le scommesse dei principali player vino. A febbraio il convegno Gambero Rosso

ENOTURISMO – L’Italia fa il punto. Garibaldi: “Siamo gli unici senza la sezione enogastronomica nel portale nazionale”

DAZI – Segnali di distensione? A Roma l’incontro tra Bellanova e il ministro dell’agricoltura Usa Perdue

ETICHETTATURA – Usare la nutrinform battery per non demonizzare le Dop. La proposta dell’Italia all’Ue

BREXIT – È scattata l’ora X. Per il vino non cambia ancora niente, ma le associazioni sono in ansia

FRIULI – Gravner entra nell’associazione Apro; la Filiera della Ribolla gialla pensa al marchio. Le novità

OLTREPÒ – Il Consorzio sarà parte civile nel processo per frode. E intanto molte cantine si dicono pronte a rientrare

PMI – Ecco come diventare Imprese Vincenti. Al via la seconda edizione del programma Intesa Sanpaolo

ESTERI – Per il Bordeaux drastico calo delle vendite Oltreoceano. I vigneron chiedono un fondo da 300 mln

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset