Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri del 21 marzo 2024

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri del 21 marzo 2024

Villa Bucci nel gruppo di Signorvino e Felluga nella galassia Tommasi: a breve la firma che sancirà le due operazioni. Ma in un momento di grande incertezza per il futuro, sulla piazza spunta anche Capofaro. Ecco chi potrebbe acquistarla

  • 21 Marzo, 2024

LEGGI Versione stampabile

  • EUROPA – Vino pilastro dell’Ue con un valore di 130 miliardi di euro. Il Ceev: “Basta con gli attacchi”
  • VINITALY – Veronafiere investe sempre di più sull’incoming: alla prossima edizione saranno 1200 i top buyer
  • VENDEMMIA – Produzione italiana a 38,3 milioni di ettolitri: mai così bassa dal Dopoguerra
  • SOSTENIBILITÀ – Firmata l’intesa tra Equalitas e Federbio. Obiettivo, integrare le due certificazioni
  • M&A – Signorvino pronta a comprare Villa Bucci, mentre Felluga entra nella galassia Tommasi. Sul mercato anche Capofaro
  • PIEMONTE – Spaccatura nel Consorzio del Barolo sullo spostamento a Nord dei vigneti. Il 7 maggio si vota per il nuovo cda
  • CONSORZI – Francesca Seralvo alla guida dell’Oltrepò Pavese. L’elezione dopo la rivoluzione nel peso dei voti
  • MASI – Fine del contenzioso con Renzo Rosso: la famiglia Boscaini compra le azioni di Red Circle
  • ESTERI – Occhio all’India: in un anno l’import di vino è cresciuto del 500%, mentre si allenta la tassazione

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset