Notizie / Settimanale / Settimanale Tre Bicchieri del 7 dicembre 2023

Settimanale

Settimanale Tre Bicchieri del 7 dicembre 2023

Non è facile superare il retaggio secondo cui pesantezza è sinonimo di qualità, soprattutto nei mercati asiatici. Ma qualcosa si muove: se Colli Tortonesi prova ad accaparrarsi il primato di prima Denominazione "light", la Doc Roma torna sui suoi passi. Più virtuose le singole aziende

  • 07 Dicembre, 2023

LEGGI Versione stampabile

  • PACKAGING – Tutti a parlare di sostenibilità, ma la pesantezza del vetro è ancora sinonimo di prestigio. Si salvano pochi Consorzi
  • L’INTERVISTA – “L’anfora? Una trovata di marketing”. Parola di Michel Rolland, l’enologo più famoso e discusso al mondo
  • ETICHETTATURA – Arriva il decreto proroga del Masaf: in Italia 3 mesi per adeguarsi. Ma ora bisogna convincere l’Europa
  • DEALCOLATI – Uiv contro la proposta di dare tutto in mano alle distillerie: “È uno scippo”. La risposta di Assodistil
  • CLIMATE CHANGE – A rischio estinzione Lambrusco e Passito di Pantelleria: report choc di Bonusfinder Italia
  • CINA – L’addio dell’Italia alla Via della Seta: “Accordo poco vantaggioso”. Per il vino tricolore 4 anni al ribasso
  • RUSSIA – È guerra anche sul fronte vitivinicolo: da maggio 2024 annunciate nuove accise sui vini
  • FIERE – A Wine Paris & Vinexpo Paris un intero padiglione solo per l’Italia. ProWein apre agli spirits
  • GENDER GAP – Una donna del mondo del vino su tre è stata vittima di molestie. Lo sconvolgente sondaggio inglese
  • FOCUS – La Doc Gioia del Colle alla conquista dell’estero. Ma il Consorzio non ha ancora una sede
  • ENOTECHE – Signorvino sbarca a Parigi. Ma l’espansione non finisce qua: tra i prossimi obiettivi Londra

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.