Il ristorante Riso Amaro di Fondi (LT) è la terza tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti locali ed assaporare le interpretazioni che una serie di chef selezionati dalla Guida Roma di Gambero Rosso proporranno in abbinamento ai vini della cantina.
La cucina proposta da Maurizio De Filippis, tornato a casa dopo tanto girovagare tra grandi cucine di Roma, più una parentesi londinese si muove fra rivisitazioni di piatti di territorio e creazioni stagionali. Ad esempio la Colazione Fondana è un “cappuccino” al baccalà spolverato di cacao con maritozzo ai peperoni, da inzuppare a pezzettini.
MENU E VINI IN ABBINAMENTO
I vini in abbinamento sono di Casale del Giglio
Benvenuto a Fondi
In abbinamento:
Viognier 2023
***
Colazione Fondana: baccalà e peperoni
In abbinamento:
Albiola 2023
***
Pettola d’amare, calamaretti crostacei e cicoria di campo
In abbinamento:
Anthium 2023
***
Pastilla d’agnello, cacio e ovo, gelato di cipolla in carpione
In abbinamento:
Mater Matuta 2018
***
Pinzimonio
Piccola Pasticceria
In abbinamento:
Aphrodisium 2022
I vini in abbinamento sono di Casale del Giglio
Prezzo della cena a persona (vini inclusi): Euro 60,00
Per partecipare è necessario prenotare direttamente ai recapiti del locale. I posti sono limitati
Riso Amaro | 3 ottobre | ore 20.00
Viale Regina Margherita, 22 | Fondi (LT)
Tel. 0771 523655
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetNo results available
Reset© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset