Ristorante. Nel locale a due passi dal Parco Sud Agricolo. nel distretto di Na.Pa. (Naviglio Pavese), si punta su prodotti ottimi, stagionali e possibilmente a filiera corta. La cucina si caratterizza per assemblaggi gustosi e mai stridenti, tra carne, pesce e verdure. Il posto è luminoso e rilassante, dentro come nel bel cortile.
ph credit Giovanni Malgarini
MENU DELLA SERATA
Benvenuto
Valtènesi “A Rose Is a Rose” 2021 – Cantrina
***
Antipasto
Baccalà mantecato, polenta fritta e olio al prezzemolo
in abbinamento:
Valtènesi Riviera del Garda Classico Chiaretto 2021 – Pietta
***
Primo piatto
Risotto agli asparagi, mortadella di mora romagnola arrostita e stracchino all’antica
in abbinamento:
Valtènesi “Rosagreen” 2021 – Pasini San Giovanni
***
Secondo piatto
Pollo ficatum, crema di piselli, scalogno fondente, crescione d’acqua e aringa
in abbinamento:
Valtènesi “Roseti” 2018 – Le Chiusure
***
Dolce
Pane, burro e marmellata
in abbinamento:
Valtènesi Riviera del Garda Classico Chiaretto “Setamora” 2019 – Turina
Prezzo della cena a persona (vini inclusi): Euro 50,00
Per partecipare è necessario prenotare direttamente ai recapiti del locale. I posti sono limitati
DistrEat | 1 aprile 2022 | ore 20.00
Via Imperia, 3 – Milano
Tel. 339 677 8204
Le portate del menu saranno accompagnate da una selezione dei vini del Consorzio Valtènesi
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset